Perché si gonfiano i linfonodi della nuca?
Sommario
- Perché si gonfiano i linfonodi della nuca?
- Dove si trovano i linfonodi cervicali?
- Quali sono i linfonodi occipitali?
- Quali sono i linfonodi del collo profondo?
- Quali sono le cause di linfonodi ingrossati sul collo?
- Quali sono i linfonodi del collo sottomandibolare?
- Come si manifesta il linfoma dietro al collo cervicale?
Perché si gonfiano i linfonodi della nuca?
I linfonodi ingrossati sul collo sono un segno clinico riscontrabile in occasione di differenti condizioni, tra cui per esempio la faringite, la tonsillite, la laringite, la gengivite, l'ascesso dentale, l'influenza, la mononucleosi, l'AIDS, i tumori del comparto bocca-gola, i linfomi non-Hodgkin, le punture d'insetto ...
Dove si trovano i linfonodi cervicali?
I linfonodi del collo sono i linfonodi con sede nella regione anatomica che collega la testa al busto. Più di preciso, sono i linfonodi che occupano: La regione dietro alle orecchie, limitata superiormente dalla regione occipitale del cranio e inferiormente dalla settima vertebra cervicale (collo posteriore);
Quali sono i linfonodi occipitali?
I linfonodi occipitali sono i linfonodi localizzati nella parte posteriore della testa e vicino all'osso occipitale del cranio. Simile ad altri linfonodi, i linfonodi occipitali sono collegati ai vasi linfatici e pertanto hanno un ruolo attivo nel sistema immunitario.
Quali sono i linfonodi del collo profondo?
- Formanti una catena con orientamento verticale, i linfonodi del collo profondi affiancano la vena giugulare interna, all'interno della cosiddetta guaina carotidea, e danno vita a vasi efferenti che convergono in un'importante struttura linfatica nota come tronco linfatico giugulare.
Quali sono le cause di linfonodi ingrossati sul collo?
- Le punture o i morsi d'insetto sul collo o nelle sue vicinanze sono causa di linfonodi ingrossati sul collo, quando da esse scaturisce un'infezione, che produce una risposta infiammatoria e richiama cellule immunitarie a livello linfonodale. Altre cause di linfonodi ingrossati sul collo: Istoplasmosi (infezione fungina)
Quali sono i linfonodi del collo sottomandibolare?
- Presenti in numero variabile tra le 3 e le 6 unità, i linfonodi del collo sottomandibolari hanno sede sotto la mandibola, per la precisione nel cosiddetto triangolo sottomandibolare.
Come si manifesta il linfoma dietro al collo cervicale?
- Se durante la palpazione, la pallina dietro al collo cervicale non provoca nessun tipo di dolore, occorre valutare accuratamente ogni tipo di sintomo percepito. Il linfoma solitamente si presenta con questi sintomi : una perdita di peso costante senza nessun motivo apparente stanchezza, spossatezza e malessere diffuso in tutto il corpo