Perché la glicemia si alza dopo attività fisica?

Perché la glicemia si alza dopo attività fisica?

Perché la glicemia si alza dopo attività fisica?

Questo accade perché i muscoli usano il glucosio come “carburante”, ma anche perché l'esercizio rende l'organismo più sensibile all'insulina: la stessa quantità di insulina ha cioè un'attività maggiore. da un esercizio fisico intenso. Talvolta l'esercizio fisico provoca un innalzamento di glicemia.

Come abbassare la glicemia camminando?

Anche se questa volta la soluzione non è a 'chilometri zero', anzi. Una ricerca neozelandese dell'Università di Otago, pubblicata sulla rivista Diabetologia, dimostra infatti che fare una passeggiata di 10 minuti dopo i pasti principali può ridurre la glicemia in maniera significativa.

Quale sport per diabetici?

Naturalmente gli sport più adatti al diabete giovanile sono quelli aerobici, specie se effettuati a media intensità in modo da “allenare” ma non affaticare il cuore. Tra gli sport aerobici ci sono: jogging, corsa lenta, sci di fondo (lento), nuoto (lento), ciclismo (lento, in piano), aerobica e pattinaggio.

Quanti km al giorno per abbassare la glicemia?

Se si ha il diabete di tipo 1 senza eccessivo sovrappeso, con un allenamento corretto e graduale si può arrivare a camminare in modo sostenuto per almeno 30 minuti a una velocità di circa 4-5 km orari senza superare una frequenza cardiaca di 110-120 battiti al minuto.

Perché il movimento abbassa la glicemia?

L'esercizio fisico ha un effetto ipoglicemizzante perché stimola l'ingresso di glucosio nelle cellule muscolari togliendolo dal sangue.

Chi ha il diabete può fare palestra?

Tutti i livelli di esercizio, incluso lo sport agonistico, possono essere svolti dai soggetti con diabete tipo 1, che non hanno complicazioni e sono in buon compenso glicemico. Importante è l'automonitoraggio della glicemia prima, durante e dopo l'esercizio.

Come curare il diabete con lo sport?

UN BUON CONTROLLO METABOLICO E' CONDIZIONE INDISPENSABILE ALLA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE. Un esercizio di intensità medio bassa per 3-4 volte alla settimana per almeno 30-60 minuti porta al miglioramento generale dei parametri di controllo metabolico: aumento della sensibilità all' insulina.

Post correlati: