Cosa significa mini passaggio auto?

Cosa significa mini passaggio auto?
Si tratta di una procedura con cui, dopo aver consegnato l'autoveicolo ad un concessionario/rivenditore, viene cambiata l'intestazione del mezzo con la certezza per il venditore che da quel momento sarà esente da ogni responsabilità sul veicolo.
Quanto costa una mini voltura auto?
71,70 € Il costo complessivo della minivoltura, a carico dell'acquirente, è di 71,70 € e deriva dalla somma di queste voci: Diritti: 10,20 € Aggiornamento documenti: 16 € Marca da bollo: 32 €
Cosa significa mini passaggio di proprietà?
La minivoltura, o mini passaggio di proprietà, è stato introdotto dal Decreto Dini e consiste nella vendita di un veicolo da un soggetto privato ad un concessionario o rivenditore autorizzato che per la propria attività acquista veicoli da privati per destinarli alla rivendita.
Come fare la mini voltura?
Minivoltura auto: che cos'è e come deve essere eseguita
- atto unilaterale di vendita in bollo 16,00 euro con firma autenticata del solo venditore o atto di vendita in bollo da 16,00 euro redatto in forma bilaterale con firme autenticate di venditore e acquirente;
- certificato di proprietà;
- nota di presentazione al PRA;
Quanto costa un mini passaggio di proprietà?
Il minimo è 150,81 euro per potenza fino a 53 kW, al quale vanno aggiunti 3,51 euro per ogni kW in più.
Dove si fa il mini passaggio?
La "minivoltura" consiste nella vendita di un veicolo a un concessionario/rivenditore di veicoli usati. La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA).