Come si fa diagnosi di Connettivite indifferenziata?
Come si fa diagnosi di Connettivite indifferenziata?
Non esistono dei criteri validati per la diagnosi di connettivite indifferenziata; la diagnosi, solitamente, viene posta sulla presenza di segni clinici suggestivi per connettivite in associazione a positività degli anticorpi antinucleo (ANA) senza che vengano soddisfatti i criteri per una connettivite definita.
Qual è la malattia del tessuto connettivo?
- Una malattia del tessuto connettivo è una patologia che nasce da un'anomalia del sistema immunitario che agisce contro i tessuti del corpo anziché ...
Quali sono le connettiviti?
- Nel complesso le Connettiviti sono malattie rare e tendono prevalentemente a colpire le donne giovani, soprattutto nel periodo tra l’adolescenza e la menopausa.
Qual è la causa della connettivite mista?
- La connettivite mista è presente in tutto il mondo e in tutti i gruppi etnici, con un picco d'incidenza nel periodo dell'adolescenza e nei 20 anni. Circa l'80% delle persone che hanno questa malattia sono donne. La causa della connettivite mista è sconosciuta.
Quali sono le connettiviti differenziate?
- Connettiviti differenziate. Le connettiviti differenziate (o definite, che dir si voglia) comprendono un gruppo di patologie caratterizzate da particolari e specifiche manifestazioni cliniche, che permettono di eseguire una diagnosi certa.