Dove si trova il Golfo di Castellammare?

Dove si trova il Golfo di Castellammare?

Dove si trova il Golfo di Castellammare?

Sicilia Il golfo di Castellammare è una vasta e profonda insenatura naturale che va da Capo Rama, in prossimità di Terrasini, a Capo San Vito, presso San Vito Lo Capo. È situato nella costa settentrionale della Sicilia, affacciato sul mar Tirreno.

Che provincia fa a Castellammare del Golfo?

Libero consorzio comunale di Trapani Castellammare del Golfo/Provincia 26 m s.l.m. Castellammare del Golfo (Casteḍḍammari in siciliano) è un comune italiano di 14 499 abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Quanti Castellammare ci sono in Italia?

Comune di Castellammare del Golfo
Dove
RegioneSicilia
ZonaItalia Insulare
Popolazione Residente
15.293 (M 7.596, F 7.697) Densità per Kmq: 120,3 Superficie: 127,14 Kmq

Come raggiungere San Vito Lo Capo da Castellammare del Golfo?

La soluzione più rapida per arrivare da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo è taxi, costa €60 - €75 e impiega 43 min. C'è un bus diretto tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo? Si, c'è un bus diretto in partenza da Castellammare del Golfo e in arrivo a San Vito Lo Capo.

Come muoversi a Castellammare del Golfo?

Il modo migliore per muoversi è sicuramente l'auto o il motorino, questo vi permetterà di spostarvi in qualunque orario ed in totale libertà. Da Palermo potrete raggiungere Castellammare del Golfo prendendo l'autostrada A 29 PALERMO-MAZARA DEL VALLO, uscita Castellammare del Golfo.

Dove vedere il tramonto a Scopello?

Tramonto suggestivo - Tonnara di Scopello

  • Europa.
  • Sicilia.
  • Provincia di Trapani.
  • Castellammare del Golfo.
  • Scopello.
  • Scopello - Cose da fare.
  • Tonnara di Scopello.

Dove vedere il tramonto a Cefalù?

Tramonto visto attraverso la Porta Pescara, Cefalù. Attraverso la cosiddetta Porta Pescara, che si trova nella parte vecchia della città, vicino alla spiaggia e al porto Antico, si può inquadrare lo spettacolo del mare attraverso il suo arco gotico sormontato dallo stemma dei re di Sicilia.

Post correlati: