Cosa si studia alla facoltà di Lettere antiche?

Cosa si studia alla facoltà di Lettere antiche?

Cosa si studia alla facoltà di Lettere antiche?

Presso la facoltà di Lettere, che siano queste classiche o moderne, studierai maggiormente le storie (greca e romana, medievale, bizantina, moderna e contemporanea) e le letterature (italiana, greca, latina), ma ci sarà ugualmente modo di concentrarsi anche su diversi altri ambiti, quali il cinema, la musica, il ...

Cosa si può insegnare con laurea in Lettere moderne?

Nuove classi di concorso
CodiceDescrizione
A-23Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)
A-54Storia dell'arte
A-54Storia dell'arte
A-70Italiano, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena

Come sono gli esami di lettere?

Per laurearsi in Lettere è necessario superare esami di letteratura, linguistica, storia, geografia e arte dell'età antica, medievale e moderna, almeno una lingua dell'Unione Europea, archivistica telematica e informatica. Le altre competenze più specifiche dipendono dal corso di laurea frequentato.

Qual è la laurea in lettere classiche?

  • La laurea in Lettere Classiche costituisce titolo di base per l'ammissione a ulteriori percorsi formativi (Corsi di Studio Magistrale, Corsi di perfezionamento, Master di primo livello).

Come scegliere la laurea in lettere?

  • Laurea in Lettere: la scelta del corso Ma facciamo un passo indietro: chi punta a mettersi in tasca una laurea in Lettere può scegliere di frequentare un corso triennale (di primo livello) o di proseguire con un corso magistrale che dura altri due anni.

Qual è la laurea triennale in letteratura?

  • La laurea triennale in Lettere offre la possibilità di essere ammessi alle lauree magistrali della classe LM-14 Lettere moderne e LM-15 Filologie letterature e storia dell'antichità, che sono consequenziali rispetto al percorso di studio. Fornisce inoltre la base formativa per accedere ad altre lauree magistrali dell'area umanistica.

Post correlati: