Cosa si intende per logistica dei trasporti?
Sommario
- Cosa si intende per logistica dei trasporti?
- Quali sono le attività logistiche?
- Cosa vuol dire logistica aziendale?
- Cosa vuol dire logistica di magazzino?
- Come diventare responsabile logistica?
- Cosa significa questioni logistiche?
- Cosa sono le questioni logistiche?
- Qual è il significato della logistica?
- Come si svolge la logistica aziendale?
- Cosa si occupa della logistica dei trasporti?
Cosa si intende per logistica dei trasporti?
logistica distributiva o logistica dei trasporti: si occupa della gestione della rete di distribuzione della merce, secondo gli accordi intercorsi fra l'azienda e il cliente; logistica di ritorno o logistica inversa: si occupa del recupero dei resi, del loro trasporto e dello smistamento.
Quali sono le attività logistiche?
La logistica è la disciplina che si occupa di descrivere e studiare il trasporto di merce e prodotti da un luogo all'altro nei/entro i tempi previsti, nel modo più efficiente possibile e al minor costo possibile e comprende anche la gestione dei processi di scambio dei dati e informazioni relative al trasporto, siccome ...
Cosa vuol dire logistica aziendale?
La logistica aziendale è l'elemento di connessione fisica tra i diversi enti e attori della catena del valore, nonché la forza che governa i flussi fisici all'interno dell'azienda. Pertanto, l'ottimizzazione della supply chain non può prescindere dall'ottimizzazione del sistema logistico aziendale.
Cosa vuol dire logistica di magazzino?
La logistica di magazzino è un ramo della logistica che interessa le aziende attive nella gestione di magazzino e che si occupa dello stoccaggio e della gestione sistematica delle merci. ... In tal modo, processi quali l'arrivo, il trasporto e il magazzinaggio delle merci possono essere razionalizzati.
Come diventare responsabile logistica?
Per diventare Responsabile della Logistica non è previsto un percorso formativo obbligatorio. Sono richieste dalle imprese specifiche competenze nelle aree economiche e nella gestione delle merci. Per lavorare nelle grandi aziende, è opportuno conseguire la Laurea nelle discipline economiche o in Ingegneria Gestionale.
Cosa significa questioni logistiche?
2. Nel linguaggio milit., relativo alla logistica, cioè ai movimenti e rifornimenti delle truppe in tempo di guerra: organizzazione l.; mezzi, servizî l.; base l.; problemi l., ecc. Capacità o portata l.
Cosa sono le questioni logistiche?
consiste nell'integrazione di due o più attività con lo scopo di pianificare e controllare l'efficiente flusso di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, dai punti di origine a quelli di consumo".
Qual è il significato della logistica?
- Il termine logistica deriva dal greco logistikos, che stava a indicare ciò che aveva un senso logico. In tempi più moderni, invece, la logistica ha assunto significati più complessi. In particolare, esso è diventato comune in ambito militare, dove stava ad indicare l’organizzazione dei vettovagliamenti per le truppe.
Come si svolge la logistica aziendale?
- La logistica aziendale è un processo molto articolato. Si occupa in primo luogo dell’approvvigionamento delle materie prime e dei pezzi, del loro stoccaggio all’interno del magazzino e del rifornimento all’interno dei reparti. Allo stesso tempo si occupa dell’imballaggio della merce e del suo trasporto attraverso la rete distributiva.
Cosa si occupa della logistica dei trasporti?
- logistica distributiva o logistica dei trasporti: si occupa della gestione della rete di distribuzione della merce, secondo gli accordi intercorsi fra l’azienda e il cliente; logistica di ritorno o logistica inversa : si occupa del recupero dei resi, del loro trasporto e dello smistamento.