Quanti abitanti ci sono in Piemonte 2021?
Sommario
- Quanti abitanti ci sono in Piemonte 2021?
- Quanti abitanti in Piemonte 2020?
- Quanti sono i piemontesi?
- Quanti abitanti maggiorenni in Piemonte?
- Quanti Over 70 ci sono in Piemonte?
- Quanti piemontesi ci sono nel mondo?
- Qual è la popolazione residente in Piemonte?
- Come nasce il termine Piemonte?
- Qual è lo stemma della Regione Piemonte?
- Quale settore appenninico interessa il Piemonte?
Quanti abitanti ci sono in Piemonte 2021?
Distribuzione della popolazione 2021 - Piemonte
Età | Celibi /Nubili | Totale |
---|---|---|
% | ||
95-99 | 1.050 | 0,3% |
100+ | 128 | 0,0% |
Totale | 1.767.110 | 100,0% |
Quanti abitanti in Piemonte 2020?
Piemonte
Piemonte regione a statuto ordinario | |
---|---|
Coordinate del capoluogo | 45°04′N 7°42′E Coordinate: 45°04′N 7°42′E (Mappa) |
Altitudine | 421 m s.l.m. |
Superficie | 25 387,07 km² |
Abitanti | (31-12-2020) |
Quanti sono i piemontesi?
Con 4,44 milioni di persone (2013), il Piemonte rappresenta il 7,3% della popolazione italiana, e si classifica al 7° posto fra le regioni italiane per numero di abitanti. Le femmine costituiscono il 51,6% degli abitanti.
Quanti abitanti maggiorenni in Piemonte?
Struttura della popolazione dal 20
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni |
---|---|---|
2015 | 570.868 | 2.771.059 |
2016 | 563.537 | 2.749.298 |
2017 | 556.697 | 2.735.760 |
2018 | 549.345 | 2.720.466 |
Quanti Over 70 ci sono in Piemonte?
Distribuzione della popolazione 2018 - Piemonte
Età | Celibi /Nubili | Divorziati /e |
---|---|---|
60-64 | 29.040 | 21.740 |
65-69 | 22.087 | 15.801 |
70-74 | 16.292 | 10.415 |
Quanti piemontesi ci sono nel mondo?
Sono oltre sei milioni i piemontesi nel mondo, di cui 4 milioni e 150 mila in America Latina. Costituiscono il ricco patrimonio di piemontesità sparsa nei cinque continenti, rappresentato ad Alessandria dai delegati delle associazioni dei piemontesi nel mondo.
Qual è la popolazione residente in Piemonte?
- La popolazione residente in Piemonte al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 4.363.916 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 4.463.889.
Come nasce il termine Piemonte?
- Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "al piede del monte"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora Riparia e del Po.
Qual è lo stemma della Regione Piemonte?
- Lo Stemma della Regione Piemonte ha una forma quadrata, con una croce d'argento in campo rosso spezzata da lambello azzurro a tre gocce. Di fatto è stato ripreso l'antico stemma subalpino, risalente al 1424. Il Gonfalone si presenta interzato in palo: nel primo di rosso, ...
Quale settore appenninico interessa il Piemonte?
- Il settore appenninico che interessa il Piemonte è invece l'Appennino ligure (Appennino Settentrionale), situato al confine con Liguria ed Emilia-Romagna. Le catene montuose costituiscono così un confine naturale su tre lati.