Come funziona la gravità nello spazio?

Come funziona la gravità nello spazio?
6:0514:05Clip suggerito · 52 secondiCome realizzare la gravità artificiale - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Come si fa a creare la gravità?
No, non è possibile. Non esiste alcun dispositivo che consenta di “eliminare” in modo artificiale la forza di gravità da una stanza. Per prepararsi alle condizioni che troveranno in orbita, gli astronauti hanno però altre due possibilità. La prima sono gli allenamenti in piscina.
Quanto vale la gravità nello spazio?
La forza di gravità è ovunque, solo che non è sempre ugualmente intensa. Sulla superficie della Terra è palese, e possiamo sentirla direttamente sul nostro corpo. Ma nello Spazio gli astronauti appaiono "senza peso", e questo fa pensare che la gravità sia del tutto assente.
Quanto vale il peso nello spazio?
La forza peso sugli altri corpi celesti
Corpo celeste | Rispetto alla Terra | m/s² |
---|---|---|
Sole | 27,90 | 274,1 |
Mercurio | 0,3770 | 3,703 |
Venere | 0,9032 | 8,872 |
Terra | 1 (per definizione) | 9,8226 |
Come fare gravità zero?
Il sistema più economico per riprodurre l'assenza di gravità prevede l'impiego di aerei di grandi dimensioni. Il velivolo viene portato a notevole altezza e poi lo si lascia precipitare per circa tre mila metri: quindi se ne riprende il controllo.