Come contattare il Garante dei detenuti?
Sommario
![Come contattare il Garante dei detenuti?](https://i.ytimg.com/vi/XKP5kfRRPd4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCdQpqdr6PA6H5Njp5hWba7KB9BZA)
Come contattare il Garante dei detenuti?
Tel. +1 (uffici)
- Dove siamo. Via Arenula, 6 Roma Tel.
- Contatti. Segnalazioni sui contenuti:
- Pec. Indirizzi di posta elettronica certificata degli uffici del Ministero e degli uffici e delle strutture dell'amministrazione decentrata della giustizia.
Quali sono i diritti di un detenuto?
Il detenuto ha diritto di ricevere biancheria, vestiario e corredo per il letto; deve averne cura e provvedere alla pulizia della cella e al decoro della sua persona. Gli è assicurata la possibilità di fare la doccia e di fruire di un periodico taglio di barba e capelli.
Chi controlla le carceri?
Gli istituti penitenziari per adulti sono amministrati dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, mentre gli istituti penali per i minorenni dal Dipartimento per la giustizia minorile.
Chi è il garante dei detenuti a Napoli?
Il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello: “NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
Chi è Pietro Ioia?
Pietro Ioia è un ex narcotrafficante che dopo l'arresto e il carcere ha cercato di crearsi una nuova vita come attore di cinema e teatro. Ha scritto un libro dal titolo La cella zero e ha recitato al cinema Astra pagine di malavita e di vessazioni carcerarie.
Quali sono gli elementi del trattamento penitenziario?
L'art. 15 dell'Ordinamento Penitenziario individua puntualmente gli elementi alla base del trattamento, essi sono: il lavoro, l'istruzione e la religione. Ad essi si aggiungono: le attività culturali, ricreative e sportive ed i rapporti con il mondo esterno.
Come si fa a sapere dove si trova un detenuto?
Familiari
- domanda del familiare firmata in modo leggibile con indicati i dati personali della persona cercata;
- l'indirizzo e recapito telefonico del richiedente;
- copia di un documento d'identità non scaduto del richiedente e codice fiscale (tutti fronte retro);
- un atto che evidenzi il grado di parentela;
Chi è Samuele Ciambriello?
Samuele Ciambriello CULTORE DELLA MATERIA IN SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI PRESSOL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA, FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E FACOLTÀ DI MEDICINA A.A. 2005/6. DOCENTE DI RELIGIONE PRESSO LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE IPSC DI ARZANO E IPSC DI AFRAGOLA E LICEO MAZZINI NAPOLI.