Per cosa serve il Plasil?
![Per cosa serve il Plasil?](https://i.ytimg.com/vi/BpEK9SSjGqA/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD1tOVwVUsxqWaYZqCwogRUHjSPEw)
Per cosa serve il Plasil?
Plasil è indicato negli adulti per: Prevenzione di nausea e vomito ritardati indotti da chemioterapia (CINV) Prevenzione di nausea e vomito indotti da radioterapia (RINV) Trattamento sintomatico di nausea e vomito, inclusi nausea e vomito indotti da emicrania acuta.
Quanto tempo ci mette il Plasil a fare effetto?
Metoclopramide | |
---|---|
Biodisponibilità | 80±15% (orale) |
Metabolismo | Epatico |
Emivita | 5–6 ore |
Escrezione | 70–85% renale, 2% fecale |
Cosa prendere al posto del Plasil?
Appartengono a questa classe di farmaci antiemetici la clorpromazina (Largactil®, Prozin®), l'aloperidolo (Haldol®, Serenase®), il droperidolo, la metoclopramide (Plasil®) e il domperidone (Peridon®).
Come fermare il vomito in modo naturale?
Un toccasana è l'infuso preparato con la radice di zenzero, in quanto apporta un'immediata sensazione di benessere. Altrettanto utile è bere una tisana tiepida di menta piperita, una pianta che aiuta a distendere i muscoli dello stomaco. Un infuso di camomilla può essere utile per attutire la sensazione di nausea.
Cosa fare se si continua a vomitare?
Vomitando si perdono molti liquidi, quindi la cosa migliore che potete fare è bere a sufficienza per sostituire i fluidi perduti. Questi liquidi devono essere leggeri: acqua, tè leggero, succhi. Anche il latte o le minestre dense possono essere troppo impegnative. Sostituite gli elementi nutritivi importanti.