Per cosa prendere l'Aspirina?
Per cosa prendere l'Aspirina?
Aspirina si usa per la terapia sintomatica degli stati febbrili e delle sindromi influenzali e da raffreddamento e per il trattamento sintomatico di mal di testa e di denti, nevralgie, dolori mestruali, dolori reumatici e muscolari.
Chi non deve prendere l'Aspirina?
L'assunzione di ASPIRINA ® è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi ...
Che tipi di Aspirina ci sono?
ASPIRINA 325 mg compresse
- ASPIRINA 325 mg compresse.
- ASPIRINA 400 mg granulato effervescente con vitamina C.
- ASPIRINA 500 mg compresse.
- ASPIRINA 500 mg granulato acido acetilsalicilico.
- ASPIRINA rapida 500 mg compresse masticabili.
Che differenza c'è tra l'aspirina ce la tachipirina?
Il principio attivo dell'Aspirina è l'acido acetilsalicilico, antinfiammatorio non steroideo (FANS). Quindi, a differenza della Tachipirina, Aspirina agisce come antidolorifico e antinfiammatorio: allevia il dolore e l'infiammazione e svolge anche un'azione fluidificante del sangue e anticoagulante.
Per cosa è buona la tachipirina?
La tachipirina è un farmaco con un ottimo effetto antipiretico (abbassa la febbre) e analgesico (riduce il dolore). Questo fa sì che la Tachipirina sia considerata un trattamento di prima linea nella terapia del dolore, costituendo la prima scelta nel trattamento del dolore cronico.