Quando usare il cuscino plagiocefalia?

Quando usare il cuscino plagiocefalia?
«Consiglio l'utilizzo del cuscino della plagiocefalia solo quando il bambino è sotto stretta osservazione di mamma e papà. Ad esempio quando è nella carrozzina al parco, mai di notte fino al raggiungimento dei 5-6 mesi».
Come risolvere la plagiocefalia?
La diagnosi è alquanto immediata e si basa, di solito, sul solo esame obiettivo. Salvo eccezioni, la plagiocefalia guarisce senza particolari trattamenti medici, ma soltanto con dei semplici accorgimenti (variare la posizione del bambino quando è sveglio; metterlo a dormire su un ripiano leggermente inclinato ecc).
Come evitare che il bambino si giri?
Per evitare che il bambino si giri durante la nanna e che rimanga “intrappolato” nelle copertine sono stati realizzati gli sleep sacks, cioè dei sacchi senza maniche che contengono il corpo del piccolo fino alle spalle, lasciando libere e all'esterno le braccia.
Cosa fa l'osteopata per la Plagiocefalia?
L'osteopata attraverso tecniche molto dolci, non invasive e traumatiche per il neonato, interviene sulle strutture craniche al fine di normalizzare: la base cranica, l'allineamento dell'asse cranio sacrale anche in relazione al bacino, le membrane craniche e le suture craniche.
Come aggiustare la testa di un neonato?
Cambiare posizione dei giocattoli nel lettino in modo da stimolare il piccolo a ruotare la testa da entrambi i lati. Alternare i lati della poppata anche durante l'allattamento con biberon, come avviene nell'allattamento al seno. Non dare il biberon quando il piccolo è in posizione supina.