Quali sono le parti del motore?
![Quali sono le parti del motore?](https://i.ytimg.com/vi/A6bigZLuFJ8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCdIyWbTwCF4quO59QKpaU5gxl5nA)
Quali sono le parti del motore?
Le parti principali di cui si compone un motore sono il basamento, una specie d'involucro all'interno del quale si trova l'albero a gomiti, al quale sono fissati i cilindri e la testata (o testa) che è la parte superiore.
Quanti pezzi ci sono in un motore?
Se però si scende più nel dettaglio e si conta anche la minuteria (viti, bulloni, etc.) la cifra sale vertiginosamente: 2.750 pezzi. Suddivisi in questo modo: 190 per il "sistema motore", 300 per gli "interni", 320 per il "powertrain", 250 per l' "impianto elettrico", 1.320 per il "body" e 370 per il "telaio".
Come si chiama il coso della macchina?
Il quadro strumenti o quadro, impropriamente detto cruscotto, di un autoveicolo e di un motoveicolo è lo strumento atto alla raccolta informazioni del veicolo.
Come si chiama la parte sopra la ruota della macchina?
Il passaruota è una parte della carrozzeria di un veicolo la cui funzione è di raccordo tra la carrozzeria esterna (parafango) e il locaro parasassi dell'auto. Il passaruota avvolge superiormente la ruota del veicolo e si congiunge in maniera armonica con l'interno dell'auto.
Cosa fa parte della carrozzeria?
La carrozzeria, assieme ai vetri (finestrino, parabrezza, lunotto), per i veicoli come auto, autobus e camion ha come funzione principale quella d'isolare l'ambiente interno da quello esterno, in modo da poter garantire condizioni migliori, come la regolazione della temperatura e l'assenza di flusso di aria contro gli ...