Chi era Borsellino riassunto?
Chi era Borsellino riassunto?
Paolo Borsellino è stato uno dei magistrati più importanti del pool antimafia, un simbolo della lotta a Cosa Nostra, che ha combattuto per anni prima di essere ucciso insieme alla sua scorta in un attentato, il 19 luglio 1992, in via D'Amelio, a Palermo.
Perché sono importanti Falcone e Borsellino?
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano uniti in vita, legati da un mestiere che per loro era missione: liberare la società civile dall'oppressione di una mala pianta - la mafia - che nasce, vive e prospera nello stesso umore nutritivo prodotto dalla Sicilia.
Dove è nato Borsellino?
Palermo, Italia Paolo Borsellino/Luogo di nascita
Per cosa lottava Borsellino?
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Erano due giudici palermitani che lottavano per la loro città e per patria. Il loro avversario era la mafia, la criminalità organizzata, che ancora oggi vuole imporre il suo potere parallelo a quello dello stato, usando violenza, terrore e corruzione.
Cosa significa Gli uomini passano le idee restano?
Dalla morte di Falcone, nel 1992, arrivano a noi, ancora oggi, le sue frasi celebri: “gli uomini passano, le idee restano, diceva, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”, una frase simbolica ed emozionante che ancora oggi lascia vivo il ricordo di un uomo che, con ...
Che tipo di giudice era Falcone?
In quell'anno la Bonnici lasciò Falcone per restare a Trapani, dove si era innamorata del presidente del tribunale della città Cristoforo Genna. Nel tribunale palermitano cominciò a lavorare nella sezione fallimentare, occupandosi di diritto civile ed emettendo alcune sentenze di grande importanza.