Che cos'è la leucemia linfoblastica acuta?

Che cos'è la leucemia linfoblastica acuta?

Che cos'è la leucemia linfoblastica acuta?

Cos'è La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un tumore del sangue che prende origine dai linfociti, un tipo particolare di globuli bianchi, ed è caratterizzata da un accumulo di queste cellule nel sangue, nel midollo osseo e in altri organi. Il termine "acuta" indica che la malattia progredisce velocemente.

Quali sono i sintomi della leucemia?

  • Le persone malate di leucemia tendono a manifestare questi segni più facilmente. La causa è dovuta in parte alla bassa conta di globuli rossi e piastrine, che portano all'anemia. Prendi nota se hai l'impressione che si formi un livido dopo ogni minimo urto o se un piccolo taglio inizia a sanguinare copiosamente.

Quali sono le leucemie acute?

  • Le leucemie acute, in particolare, rappresentano oltre il 25 per cento di tutti i tumori dei bambini e si collocano quindi al primo posto. Più in dettaglio, la leucemia linfoblastica acuta rappresenta l'80 per cento di tutte le leucemie diagnosticate in bambini fino a 14 anni, mentre quella mieloide acuta rappresenta il 13 per cento.

Cosa è la leucemia mieloide cronica?

  • La leucemia mieloide cronica è stata la prima forma tumorale per la quale è stato messo a punto un farmaco a bersaglio molecolare, chiamato imatinib, che inibisce una proteina ad attività tirosin-chinasica prodotta dal gene di fusione BCR-ABL risultante dalla traslocazione dei

Quali sono le leucemie linfoblastiche?

  • Più in dettaglio, la leucemia linfoblastica acutarappresenta l'80 per cento di tutte le leucemie diagnosticate in bambini fino a 14 anni, mentre quella mieloide acutarappresenta il 13 per cento. Le leucemie cronichesono invece più tipiche dell'età adulta mentre sono rare in età pediatrica.

Post correlati: