Come definire la malattia?

Come definire la malattia?

Come definire la malattia?

Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali – e, nel caso di animali a elevata organizzazione nervosa, da comportamenti inconsueti riconducibili a sofferenza psicofisica (nel ...

Quante sono le malattie?

Attualmente ne sono state calcolate 6.000-7.000 e ne vengono descritte di nuove regolarmente nelle pubblicazioni scientifiche. Il numero delle malattie rare dipende anche dal grado della specificità utilizzata nella classificazione delle diverse condizioni/malattie.

Quante dimensioni contiene un concetto globale di salute?

In questo modo l'individuo viene considerato nelle sue tre dimensioni: biologica, mentale e sociale. Questo nuovo concetto di salute è in contrapposizione alla definizione tradizionale, che considerava la salute semplicemente come “assenza di sintomi”.

Quali sono le fasi che contraddistinguono una malattia?

Una malattia infettiva inizia la propria storia naturale con uno o più individui, in seguito all'esposizione all'agente causale, il quale può, sovente, indurre il contagio. Se questo avviene si svilupperà secondo tre fasi: incubazione; fase preclinica; fase clinica conclamata.

Qual è il contrario di malattia?

contrari salute, sanità, guarigione, ristabilimento | (fig) avversione, antipatia, ostilità, idiosincrasia | (fig) qualità, virtú.

Post correlati: