Quali sono le province più piccole d'Italia?
                                    Quali sono le province più piccole d'Italia?
di Trieste La provincia più piccola è quella di Trieste con appena 212,5 kmq; che è preceduta dalle province di Prato (365,7 kmq), Monza e della Brianza (405,4 kmq) e Gorizia (467,1 kmq).
Quali sono le province più alte d'Italia?
Comuni capoluogo di provincia
| Città | Altitudine m s.l.m. | |
|---|---|---|
| 1. | Enna | 931 | 
| 2. | POTENZA | 819 | 
| 3. | L'AQUILA | 714 | 
| 4. | CAMPOBASSO | 701 | 
Quali sono le province italiane?
- Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e ...
 
Qual è la provincia più grande d'Italia?
- La provincia più grande d'Italia è Bolzano, con una superficie di 7.400 km 2. È l'unica provincia italiana con la superfice piè montuosa.
 
Quali sono le 107 province d'Italia?
- Il seguente è un elenco delle 107 province d'Italia per superficie. Sono comprese le città metropolitane e i liberi consorzi comunali, ma non le unioni territoriali intercomunali, al posto delle quali figurano ancora le ormai soppresse province friulane e giuliane.
 
Quali sono le province attive della Regione Siciliana?
- le 80 province attive; le 2 province autonome di Trento e di Bolzano della Regione del Trentino-Alto Adige; le 9 ex province regionali della Regione siciliana (abolite con L.R. n° 8 del ), sostituite da 6 liberi consorzi comunali e 3 città metropolitane; le 11 città metropolitane (oltre alle 3 della Sicilia);
 















