Dove si prende traghetto per Capri da Napoli?
Dove si prende traghetto per Capri da Napoli?
A Napoli i collegamenti per Capri partono da due porti: il Molo Beverello e Calata Porta di Massa. Il Molo Beverello si trova di fronte al Maschio Angioino, Calata di Massa si trova circa un chilometro a est (proseguendo verso sinistra avendo il mare di fronte).
Quanto impiega il traghetto da Capri a Napoli?
Napoli: Molo Beverello e Calata Porta di Massa Gli aliscafi impiegano circa 40 minuti per compiere il tragitto Capri - Napoli mentre i traghetti dai 50 agli 80 minuti.
Quanto costa il traghetto da Napoli a Capri?
Biglietti traghetti e aliscafi Napoli Capri La tratta da Napoli consente di arrivare a Capri con un prezzo che varia da 27,30€ a 32,70€, I prezzi e orari possono subire delle variazioni.
Dove si prende traghetto per Capri?
Sono due i Porti da cui partono i traghetti e gli aliscafi per Capri: Molo Beverello e Calata Porta di Massa. Gli aliscafi Snav e NLG partono dal Molo Beverello, mentre da Porta di Massa partono i traghetti Caremar.
Come arrivare isola di Capri?
Capri non ha un aeroporto, quindi si può arrivare a Capri solo in barca via mare, con una barca privata, un aliscafo veloce o un traghetto. Partenze per l'isola sono organizzate dalle principali città, Napoli, Sorrento, Salerno, Amalfi e Positano, ma anche dalle isole come Ischia e Procida.
Chi ha vinto la Capri Napoli 2020?
Vincono Bianchi e Pozzobon. Trionfo italiano alla 54esima edizione della Capri-Napoli trofeo Farmacosmo.
Come raggiungere Capri da Capodichino?
L'aeroporto più vicino a Capri è quello di Napoli Capodichino. Da lì in quindici minuti di auto si arriva al Molo Beverello, da dove partono gli aliscafi che in meno di un'ora raggiungono Capri. A Capri, in località Damecuta, c'è anche un eliporto dove è possibile arrivare direttamente in elicottero.