Come calcolare rendimento di un buono fruttifero postale?

Come calcolare rendimento di un buono fruttifero postale?
Il rendimento dei Buoni Fruttiferi cambia in relazione al tipo di buono. Ecco quindi una panoramica dei rendimenti....La durata massima dei Buoni Fruttiferi Postali Ordinari è di 20 anni e il loro rendimento è il seguente:
- 5 anni: 0,05%
- 10 anni: 0,20%
- 15 anni: 0,35%
- 20 anni: 0,90%
Come calcolare un buono fruttifero postale?
- Se sei già in possesso di un Buono Fruttifero Postale, il sito di Poste Italiane mette a disposizione un calcolatore in cui puoi calcolare il valore del tuo buono inserendo i dati richiesti nel form. Dovrai indicare: La data di sottoscrizione. La data del rimborso.
Come sono emessi i Buoni Fruttiferi Postali?
- I Buoni Fruttiferi Postali sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., distribuiti da Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sono assistiti dalla garanzia dello Stato italiano ai sensi dell’art. 5 del D.L. 03 n.269, convertito in L. , e del Decreto MEF .
Qual è il rendimento dei buoni fruttiferi?
- Il rendimento dei Buoni Fruttiferi cambia in relazione al tipo di buono. Ecco quindi una panoramica dei rendimenti. Buoni Fruttiferi Postali Ordinari. La durata massima dei Buoni Fruttiferi Postali Ordinari è di 20 anni e il loro rendimento è il seguente: 5 anni: 0,05%; 10 anni: 0,20%; 15 anni: 0,35%; 20 anni: 0,90%
Come è rimborsabile il capitale investito in Buoni Fruttiferi Postali?
- Il capitale investito in Buoni Fruttiferi Postali è sempre rimborsabile, al netto degli oneri fiscali dovuti per legge, in contanti (nei limiti della disponibilità di cassa) presso gli Uffici Postali o con modalità alternative al contante (vaglia circolare, accredito su Libretto di Risparmio Postale o su Conto Corrente BancoPosta).