Quali sono le lauree delle professioni sanitarie?
Sommario
- Quali sono le lauree delle professioni sanitarie?
- Chi rientra nelle professioni sanitarie?
- Quali sono le arti ausiliarie delle professioni sanitarie?
- Quali sono le professioni sanitarie non mediche?
- Quanti sono i profili delle professioni sanitarie?
- Quale organismo ufficiale riconosce le professioni mediche e non mediche?

Quali sono le lauree delle professioni sanitarie?
- Infermieristica e infermieristica pediatrica. ...
- Ostetricia. ...
- Fisioterapia. ...
- Logopedia. ...
- Igiene dentale. ...
- Radiologia medica e radioterapia. ...
- Podologia. ...
- Tecniche di laboratorio biomedico.
Chi rientra nelle professioni sanitarie?
Dal 2006 sono esclusivamente di livello universitario, sono poste sotto la vigilanza del Ministero della Salute, e per esercitare una di esse occorre aver conseguito una laurea magistrale (Medico, Psicologo, Dentista, Farmacista, Chimico, Fisico, Biologo, Veterinario) o una laurea triennale (Infermiere, Ostetrico, ...
Quali sono le arti ausiliarie delle professioni sanitarie?
Questi lavoratori sono suddivisi nelle due categorie delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie (che comprendono il massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, l'ottico, l'odontotecnico e la puericultrice) e degli operatori non sanitari (a cui appartengono il massofisioterapista, l'operatore ...
Quali sono le professioni sanitarie non mediche?
Podologo. Fisioterapista. Logopedista. Ortottista – assistente di oftalmologia.
Quanti sono i profili delle professioni sanitarie?
Lo Stato italiano riconosce attualmente 30 professioni sanitarie per l'esercizio delle quali è obbligatoria l'iscrizione ai rispettivi Ordini professionali. Si tratta di circa 1.200.000 professionisti che operano in strutture pubbliche e private.
Quale organismo ufficiale riconosce le professioni mediche e non mediche?
Dal 2006 sono esclusivamente di livello universitario, sono poste sotto la vigilanza del Ministero della Salute, e per. Il presente contratto si applica a tutti i dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie di cui all'art.