Quando le intercettazioni sono inutilizzabili?

Quando le intercettazioni sono inutilizzabili?
32697). La stessa sentenza ha chiarito che le intercettazioni sono utilizzabili in un altro procedimento quando costituiscano esse stesse condotta delittuosa; in tal caso, infatti, si applica la disciplina del corpo del reato e non trovano applicazione i limiti posti dall'art.
Quando entra in vigore la riforma Orlando?
In data 4 luglio 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la l. 23 giugno 2017, n. 103, recante modifiche al codice penale, di procedura penale e all'ordinamento penitenziario: entrerà in vigore 3 agosto 2017.
Chi si occupa delle intercettazioni?
Di regola l'intercettazione è autorizzata dal giudice per le indagini preliminari con decreto motivato, su richiesta del pubblico ministero.
Quando sono consentite le intercettazioni telefoniche?
Ad ogni modo, l'intercettazione è ammissibile solo quando vi siano gravi indizi di reato e sia assolutamente indispensabile per la prosecuzione delle indagini, come stabilito dall'articolo 267.
Da quando si applica la nuova prescrizione?
La nuova disciplina della prescrizione del reato è ordinariamente entrata in vigore il 19 ottobre 2021 e potrà eventualmente applicarsi retroattivamente qualora più favorevole per l'imputato a norma dell'art. 2 c.p. Per l'istituto dell'improcedibilità di cui all'art.