Quando va in pensione un geometra?

Quando va in pensione un geometra?

Quando va in pensione un geometra?

La misura della pensione è pari al 70% di quella prevista per l'inabilità. Non potrà essere inferiore a 2.100 euro (importo rivalutabile) e al trattamento interamente liquidato con metodo contributivo.

Quando vanno in pensione i liberi professionisti?

42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini. 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne. 64 anni di età e 20 anni di contributi effettivi, se la cifra mensile della pensione è pari almeno a 2,8 volte l'importo dell'assegno sociale.

Chi paga la pensione ai geometri?

La Cipag eroga diversi trattamenti di pensione ai geometri, sia di vecchiaia che anticipata, sia di invalidità che di inabilità. Iscriversi alla Cassa Geometri comporta il pagamento della contribuzione obbligatoria, che comprende un contributo soggettivo, un contributo integrativo e la contribuzione di maternità.

Quanto paga di contributi un geometra?

LA CONTRIBUZIONE
AnnoSoggettivo minimoPercentuale soggettivo
2016€ 3.000,0014%
2017€ 3.250,0015%
2018€ 3.250,0015%
2019€ 3.285,0018%

Cosa vuol dire libero professionista in quiescenza?

Oltre ad assicurare la pensione obbligatoria alla maggior parte dei lavoratori dipendenti, l'INPS è l'ente previdenziale di riferimento anche dei cosiddetti liberi professionisti senza Albo, vale a dire di quei lavoratori autonomi per i quali l'esercizio della professione non è strettamente subordinato all'iscrizione ...

Cosa vuol dire calcolo pro rata?

Nell'ordinamento italiano, il metodo di calcolo misto detto anche metodo di calcolo pro-rata (Pro rata temporis è una locuzione latina che significa "in proporzione al tempo") è un metodo di calcolo PAYG (ovvero "secondo la legge vigente al momento del pensionamento") della pensione di vecchiaia, utilizzato nei sistemi ...

Come calcolare la pensione di un medico di base?

La pensione annua sarà il 50% del reddito medio dell'iscritto. Il valore ottenuto identifica il c.d. tasso di sostituzione, cioè in che percentuale la pensione sostituisce il reddito.

Post correlati: