Quanto tempo ci vuole per guarire un ernia cervicale?
![Quanto tempo ci vuole per guarire un ernia cervicale?](https://i.ytimg.com/vi/KToeUmecBOw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAxrO5VEnP6xjVnU8ZrZrlEDzkZxg)
Quanto tempo ci vuole per guarire un ernia cervicale?
Generalemente i protocolli moderni prevedono un tempo di 5-6 mesi in cui si sono tentate tutte le strade per limitare il dolore, e creare un nuovo equilibrio (sopratutto posturale), e solo a quel punto si procede all'intervento chirurgico.
Cosa può provocare un ernia cervicale?
Il sintomo principale dell'ernia cervicale è il dolore al collo (cervicalgia) che tende ad irradiarsi lungo il braccio (brachialgia). Il dolore può essere affiancato da sintomi secondari: debolezza degli arti superiori, formicolii alle braccia, mal di testa e compromissione del midollo spinale (mielopatia).
Quando si operano le ernie cervicali?
L'intervento chirurgico si effettua quando l'ernia è completamente espulsa, i sintomi clinici sono molto acuti e rendono difficile la mobilità del collo, e soprattutto quando la compressione dell'ernia rischia di danneggiare il nervo.
Quali sono le terapie strumentali in caso di ernia cervicale?
- Fra le terapie strumentali efficaci in caso di ernia cervicale c’è la tecarterapia. La tecar è molto richiesta dai pazienti, alla luce dell’alto numero di patologie su cui può intervenire in particolare quando è coinvolto il rachide cervicale o si è in presenza di contratture e sindromi discali.
Cosa è l’ernia del disco cervicale?
- L’estrusione erniaria discale può essere considerata come il primo stadio dell’ernia del disco, in quanto è caratterizzata dalla fuoriuscita del nucleo polposo. Quando il materiale erniato è completamente espulso, si ha appunto l’espulsione discale. Ma cosa causa l’ernia del disco cervicale?
Come attenuare il dolore cervicale?
- Un buon rimedio in grado di attenuare temporaneamente il dolore dell'ernia cervicale consiste nell'eseguire impacchi sul tratto di rachide coinvolto. Iniziare dapprima con impacchi freschi; dopo un paio di giorni si suggerisce di effettuare impacchi caldi; Cosa NON fare. Sollevare carichi pesanti in occasione di dolore cervicale