Quali sono le prove fisiche per l'esercito?

Quali sono le prove fisiche per l'esercito?

Quali sono le prove fisiche per l'esercito?

Oltre alla prova facoltativa di trazioni alla sbarra (che ha un numero minimo di esecuzioni pari a 5 per gli uomini e 3 per le donne), sono i seguenti gli esercizi obbligatori a cui i concorrenti devono sottoporsi per acquisire l'idoneità alla prova fisica: Corsa Piana 3000 metri. Simulazione trascinamento di un ferito.

Dove si fanno le prove fisiche VFP1?

I convocati nella sede di Roma sosterranno le prove di efficienza fisica presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito (CSOE) e, a partire dal giorno successivo, gli accertamenti psico-fisici e attitudinali presso il Centro di Selezione VFP1 (CESEL VFP1) di Roma.

Quanto durano le prove fisiche militari?

I candidati convocati presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito di Roma saranno sottoposti alle prove di efficienza fisica (della durata di un giorno) e, il giorno successivo, dovranno presentarsi (sempre alle ore 07.00) presso il Centro di Selezione VFP1 di Roma – Via Damiata 1/A, per essere sottoposti all' ...

Quali sono le prove fisiche per entrare in Accademia militare?

Per essere giudicato idoneo alla prova, il concorrente deve effettuare un salto in alto: maggiore o uguale a un'altezza minima di 1,20 metri, se di sesso maschile; maggiore o uguale a un'altezza minima di 1 metro, se di sesso femminile. Tutti i concorrenti hanno massimo 2 tentativi per ogni altezza.

Come funziona la graduatoria del VFP1?

Le graduatorie vengono stilate in base alla somma aritmentica del punteggio conseguito nella valutazione dei titoli di merito e dell'eventuale punteggio incrementale ottenuto nelle prove di efficienza fisica.

Quando chiamano per l'esercito?

C'è un limite di età per partecipare? Sì, i candidati che intendono partecipare al Concorso VFP1 Esercito devono aver compiuto il 18° anno di età e avere fino a 24 anni (25 NON compiuti).

Post correlati: