Cosa si può fare a Pasquetta 2021?
![Cosa si può fare a Pasquetta 2021?](https://i.ytimg.com/vi/1B4BEYOaGTo/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDdhbuequM5QyI1enmA_JB4KQAZCg)
Cosa si può fare a Pasquetta 2021?
Pasqua 2021 sì visite a parenti e amici, no al pic nic di Pasquetta. Nei tre giorni di sabato, Pasqua e Pasquetta sono consentite le visite a parenti e amici rispettando alcune regole. Soltanto una volta al giorno, al massimo due persone con minori di 14 anni e all'interno della propria regione.
Dove passare la Pasqua in Toscana?
Pasquetta: dove andare? Toscana forever
- Una passeggiata a Cortona.
- Tra le torri e l'inferno di Monteriggioni.
- Firenze, ma con un itinerario diverso.
- Montecatini Terme (per chi “le terme prima di tutto”)
- La Toscana del Monte Amiata.
Cosa si può fare il 3 4 5 aprile in Toscana?
Spostamenti e visite a parenti e amici In zona rossa non si può circolare neanche all'interno del proprio comune ma nei giorni del 3, 4 e 5 aprile è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi in ambito regionale in massimo due persone, più i minori di 14 anni conviventi, per andare a trovare parenti o amici.
Cosa si può fare il 3 4 5 aprile?
Il 3, 4 e 5 aprile è vietato spostarsi tra le diverse regioni. Gli unici spostamenti consentiti, da comprovare con autocertificazione, sono quelli legati a motivi di lavoro, salute o necessità. Rimane comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio, abitazione.
Cosa si può fare in zona rossa Firenze?
In zona rossa si può uscire di casa e spostarsi solo per motivi di lavoro, salute e necessità, anche verso un'altra regione. Si può uscire per fare attività fisica, vedi sotto. Attività fisica. Si può fare attività sportiva solo all'interno del proprio Comune, da soli e nelle vicinanze di casa, senza mascherina.
Chi rimarra in zona rossa?
Zona rossa: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta. Zona arancione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto e alle Province autonome di Bolzano e Trento.