Cosa succede se si circola con la revisione scaduta?

Cosa succede se si circola con la revisione scaduta?

Cosa succede se si circola con la revisione scaduta?

In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più grazie la multa può sfiorare i 10.000 euro. ... FALSA In caso di revisione auto falsa c'è la confisca amministrativa del veicolo a cui andrà sommata una sanzione amministrativa che varia tra 422 euro e 1.695 euro.

Quanto può stare la macchina senza revisione?

Se non hai effettuato la revisione o la tua auto non l'ha superata, poi, non circolare su strada, fidati. L'ammontare della multa, in questo caso, va dai 1.957 agli 7.953 euro. Se hai infranto la legge più volte, rischi anche il sequestro dell'auto per 90 giorni (fermo amministrativo per sanzione accessoria).

Cosa succede se ti fermano senza revisione in moto?

Le sanzioni per mancata revisione auto e moto. ... Chiunque circoli con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione, infatti, è soggetto a tolleranza zero in materia e quindi alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694.

Quali sono i permessi di circolazione per la revisione scaduta?

  • Revisione auto scaduta: permessi di circolazione. Infatti, con la revisione scaduta non si può in alcun caso circolare, l’unico tragitto che ci viene concesso è quello più breve per recarsi al centro revisioni auto, previa prenotazione e ciò ci consente di ricevere un documento di “permesso”.

Cosa fare se la Revisione auto è scaduta?

  • La cosa migliore da fare quando ci si accorge che la propria revisione auto è scaduta è quella di evitare di utilizzare la vettura in questione. Un’auto senza revisione, o con revisione scaduta, infatti, non può circolare su strada. Il passo successivo è quello di prenotare la revisione presso l’officina autorizzata più vicina.

Come si ferma in autostrada con la revisione scaduta?

  • Se si viene fermati in autostrada con la revisione scaduta o non superata con esito favorevole, oltre alla multa prevista in questi casi (da 1 euro) vi è il fermo amministrativo del veicolo, che verrà restituito al conducente, proprietario o legittimo detentore, solo dopo la prenotazione della visita di revisione.

Post correlati: