A cosa corrisponde attualmente la Gallia Cisalpina?

A cosa corrisponde attualmente la Gallia Cisalpina?

A cosa corrisponde attualmente la Gallia Cisalpina?

È uno dei termini che adottarono i Romani per distinguere i territori dei Galli: Cisalpina significa al di sotto delle Alpi, Transalpina al di là delle Alpi. La prima indica il territorio del nord Italia e il centro-est fino alle Marche; l'altra indica il territorio dell'attuale Francia.

A quale area geografica appartiene oggi la Gallia Narbonense?

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Chi conquista la Gallia Cisalpina?

La Conquista della Gallia Cisalpina, battaglia di Sentino: I Romani e i loro alleati arrivarono nel territorio di Sentino, e si accamparono a circa quattro miglia dal nemico.

Quando Roma conquista la Gallia Cisalpina?

Conquista romana della Gallia Cisalpina
Conquista romana della Gallia Cisalpina parte delle guerre romano-celtiche
La provincia romana della Gallia Cisalpina
DataIII–II secolo a.C.
LuogoGallia cisalpina
Casus belliEspansionismo romano

Quando i Romani conquistarono la Gallia?

Conquista della Gallia
Guerre galliche parte delle guerre romano-celtiche
Data58 - 50 a.C.
LuogoGallia, Germania e Britannia
Casus belliMigrazione degli Elvezi
EsitoVittoria romana e annessione della Gallia al dominio romano

Quale popolo fu sconfitto in Gallia dai romani?

I Germani al termine di uno scontro assai cruento, furono sconfitti e massacrati dalla cavalleria romana mentre cercavano di attraversare il fiume, e lo stesso Ariovisto scampò a stento alla morte, riuscendo a guadare il Reno insieme a pochi fedeli.

Che cosa non potevano fare i soci?

I socii erano obbligati a mantenere l'esercito, che sostava presso di loro, con cibo e alloggi, e a fornire cibo di riserva quando partivano. Le città che rifiutavano questo obbligo potevano perdere lo status di socii, fino a vedersi revocare l'onore di servire con le armi o anche la libertà.

Perché Cesare chiede il Proconsolato della Gallia?

Per questo Cesare pensò di rinnovare il patto con Pompeo e Crasso in modo da avere insieme quella forza che nessuno dei tre possedeva singolarmente. Il suo obiettivo era quello di farsi rinnovare, per un altro quinquennio, il proconsolato in Gallia in modo da avere il tempo di conquistare tutto il territorio gallico.

What is the difference between Gallia Transpadana and Gallia Cispadana?

  • Gallia Transpadana denoted that part of Cisalpine Gaul between the Padus (now the Po River) and the Alps, while Gallia Cispadana was the part to the south of the river. Probably officially established around 81 BC, the province was governed from Mutina (modern-day Modena ), where, in 73 BC, forces under Spartacus defeated...

What is the history of Gallia Cisalpina?

  • Cisalpine Gaul (Latin: Gallia Cisalpina, also called Gallia Citerior or Gallia Togata) was the part of Italy inhabited by Celts (Gauls) during the 4th and 3rd centuries BC. Conquered by the Roman Republic in the 220s BC, it was a Roman province from c. 81 BC until 42 BC, when it was merged into Roman Italy.

What is the meaning of Cisalpine Gaul?

  • Cisalpine Gaul ( Latin: Gallia Cisalpina, also called Gallia Citerior or Gallia Togata) was the part of Italy inhabited by Celts ( Gauls) during the 4th and 3rd centuries BC. After its conquest by the Roman Republic in the 200s BC it was considered geographically part of Roman Italy but remained administratively separated.

Post correlati: