Qual è il contrario di rurale?
![Qual è il contrario di rurale?](https://i.ytimg.com/vi/h1K2pKf_pfE/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAAG78zS7QqFOXy8UFg0OvS6vLBAA)
Qual è il contrario di rurale?
rusticano, rustico, (lett.) villereccio. ↔ cittadino, urbano.
Qual è il contrario di grezzo?
≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, rifinito, [di legno, marmo e sim.] sgrossato.
Qual è il sinonimo di burbero?
burbero /'burbero/ [forse affine a burbanza]. - ■ agg. [che ha modi improntati ad alterigia e scortesia] ≈ altero, antipatico, arrogante, aspro, ruvido, scorbutico, scortese, scostante, sprezzante. ↔ affabile, amabile, amichevole, bonario, cordiale, cortese, disponibile, dolce, gentile, umano.
Cosa si intende per fabbricato rurale?
I fabbricati rurali sono gli immobili posti al servizio di terreni agricoli, in quanto utilizzati in modo strumentale all'attività di coltivazione, oppure quale abitazione dell'imprenditore agricolo.
Cosa significa essere grezzo?
Con riferimento a persona, un uomo g., di scarsa educazione e istruzione, grossolano. Per l'uso come s. m. (il grezzo, cioè il petrolio non raffinato), v. greggio. Avv., non com., greżżaménte, in modo grezzo, grossolano: una statua di legno grezzamente scolpita.