Cosa fare in Sardegna no mare?

Cosa fare in Sardegna no mare?

Cosa fare in Sardegna no mare?

Iniziamo! 1 Visitare le bellissime grotte marine di Nettuno, che si trovano sotto il promontorio di Capo Caccia, ad Alghero. 2 Fare trekking e canyoning nella Gola Su Gorroppu, un canyon lungo 12 chilometri formatosi nel Supramonte tra i paesi di Orgosolo e Urzulei, e attraversato in parte dal fiume Flumineddu.

Cosa vedere in Sardegna?

  • Cosa vedere in Sardegna: Da Capo Carbonara, alla Grotta di Ispinigoli, e ancora le spiagge della Costa Smeralda, l'Arcipelago della Maddalena, il villaggio di Tiscali. Luoghi di interesse e posti da visitare da nord a sud.

Qual è la città più bella della Sardegna?

  • Alghero è famosa per essere una delle più belle città della Sardegna. Denominata la Riviera del Corallo, deve il suo nome alla grande presenza nei suoi fondali di corallo rosso della qualità più pregiata. E’ inoltre chiamata la Barcellona della Sardegna per le sue influenze catalane ancora presenti nella lingua e negli aspetti storico-culturali.

Quali sono le attrazioni da visitare a sarda?

  • Le principali attrazioni da visitare a Sardegna sono: Spiaggia Rena Bianca; Mercato San Benedetto; Capo Caccia Vertical Cliffs; Spiaggia Porto Istana; Spiaggia di Cala Coticcio; Vedi tutte le attrazioni a Sardegna su Tripadvisor

Quali sono i migliori borghi antichi da visitare in Sardegna?

  • I migliori borghi antichi da visitare in Sardegna sono: Castelsardo. Atzara. Bosa. Carloforte. Tempio Pausania. Baunei. Orgosolo.

Post correlati: