Perché le foglie dei gerani si seccano?
Perché le foglie dei gerani si seccano?
Terreno esaurito Con una carenza di nutrienti, si perde la decoratività della pianta, le foglie cambiano gradualmente ombra, iniziano l'essiccazione e la caduta.
Perché i gerani fanno le foglie rosse?
Le foglie rosse del geranio spesso sono il sintomo di una carenza o uno squilibrio nutrizionale. I responsabili sono fosforo e magnesio in primis, ma anche l'azoto la cui insufficienza manifesta anche un generale indebolimento della pianta.
Come non far seccare i gerani?
1) Luce solare. Mettete le piante nelle zone con molta luce solare: in caso contrario la fioritura si presenterà scarsa o assente. Nonostante le vostre costanti premure nei confronti della pianta, se il vaso è posizionato a mezz'ombra, i gerani non riusciranno a fiorire con forte vigore.
Come recuperare i gerani secchi?
Usa un paio di cesoie per tagliare rami morti o secchi alla base della pianta. Questo serve per aiutare il geranio a crescere quando sarà la stagione giusta, ma le foglie si possono rimuovere in ogni periodo dell'anno. Non salvare le foglie che iniziano a seccare anche se sono ancora un po' verdi.
Come curare i gerani, l’acqua?
- Come curare i gerani, l’acqua. Annaffiate i gerani nelle giornate più tiepide appena cala il sole. In primavera e in estate, i gerani devono essere bagnati spesso; il terriccio non deve mai essere asciutto. Non annaffiate mai la sera, soprattutto in autunno e con gli albori della primavera.
Come mantenere in buona salute il geranio?
- Gerani cura: come mantenere in buona salute il geranio. Per prima cosa, il geranio ha bisogno di molto sole. Questa potrebbe essere la condizione assoluta per farlo crescere forte e rigoglioso. Zappettate la terra di continuo in modo che la renderete facilmente penetrabile dall’acqua.
Come proteggere i gerani in inverno?
- I gerani in inverno devono essere protetti dal gelo: il rischio di una cura approssimativa dei gerani è, oltre al passaggio a miglior vita dei vostri gerani, una fioritura smilza in estate. Il primo grande nemico dei gerani in inverno è il freddo: questi fiori amano infatti le temperature miti e quando il termometro scende sotto i dieci gradi ...
Quando bisogna bagnare i gerani?
- In primavera e in estate, i gerani devono essere bagnati spesso; il terriccio non deve mai essere asciutto. Non annaffiate mai la sera, soprattutto in autunno e con gli albori della primavera. La temperatura scende abbastanza da gelare l’acqua nel terreno, provocando sofferenza alle radici. Non versate mai troppa acqua sul terreno.