Cosa provoca la carenza di vitamina C?
Sommario
- Cosa provoca la carenza di vitamina C?
- Come sapere se si è carenti di vitamina C?
- Quale frutta o verdura contiene la vitamina D?
- Cosa può causare un deficit di vitamina D?
- Quali sono i sintomi della carenza di vitamina D?
- Quali sono le principali fonti di vitamina D?
- Qual è il giusto apporto di vitamina D?
Cosa provoca la carenza di vitamina C?
Una dieta povera di vitamina C, negli adulti causa stanchezza, debolezza e irritabilità, perdita di peso e dolori muscolari e articolari. I sintomi dello scorbuto si sviluppano dopo alcuni mesi di carenza.
Come sapere se si è carenti di vitamina C?
Sintomi da carenza di vitamina C
- Stanchezza e debolezza, con lieve difficoltà respiratoria.
- Disturbi digestivi.
- Secchezza cutanea con capelli secchi, fragili, che si spezzano e/o si attorcigliano, con doppie punte.
- Dolori muscolari e articolari, specie a livello lombare o al torace con senso di costrizione al petto.
Quale frutta o verdura contiene la vitamina D?
La vitamina D, sebbene in piccole quantità, si trova soprattutto nelle verdura a foglie larghe e scure e, in particolare, nelle bietole e nella cicoria, ma anche nei broccoli e nel cavolo riccio, noto anche come cavolo nero o kale.
Cosa può causare un deficit di vitamina D?
- Un deficit di vitamina D può essere causato da: 1 Inadeguata esposizione alla luce del sole. 2 Insufficiente apporto di vitamina D con la dieta. 3 Malassorbimento intestinale della vitamina D. 4 Minore biodisponibilità. 5 Ridotta sintesi endogena. 6 Aumentato fabbisogno.
Quali sono i sintomi della carenza di vitamina D?
- La carenza di vitamina D, è una condizione che si verifica per cause diverse, come quelle di natura patologica, riconducibile ad una sindrome da malassorbimento, per cause fisiologiche come la gravidanza, o a causa di un'insufficiente esposizione al sole. Scopriamo quali sono i sintomi con cui può manifestarsi e le conseguenze per l'organismo.
Quali sono le principali fonti di vitamina D?
- La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni che protegge ossa, sistema nervoso e regola anche l'umore. Sole e alimentazione sono le sue fonti principali.
Qual è il giusto apporto di vitamina D?
- Una carenza di vitamina D espone al rischio di osteoporosi – specialmente in menopausa – e di altre malattie (rachitismo, osteomalacia). Il giusto apporto, indispensabile per l’organismo, serve a tutte le età per la buona salute dello scheletro e dei muscoli.