Come curare metastasi linfonodali?
Come curare metastasi linfonodali?
Possibili terapie
- Mediante operazioni si possono asportare le metastasi linfonodali.
- Radioterapia.
- Medicamenti (chemioterapia, terapia ormonale, immunoterapia)
- Trattamento del tumore in quanto causa.
Come si tratta le metastasi nei linfonodi?
- Il trattamento delle metastasi nei linfonodi si basa sugli stessi principi della lotta contro il tumore primario - intervento chirurgico, chemioterapia, radioterapia. La combinazione di questi metodi viene applicata individualmente, in base allo stadio della malattia (malignità), al grado di coinvolgimento del sistema linfatico.
Quali sono le metastasi nei linfonodi cervicali?
- Le metastasi nei linfonodi cervicali sono formate da linfomi, tumori polmonari, tratto digestivo, prostata o carcinoma mammario. Molto spesso, quando vengono rilevate metastasi nei linfonodi del collo, la localizzazione del tumore primario è la parte superiore del sistema respiratorio o digestivo.
Quali sono le metastasi nei linfonodi sopra la clavicola?
- Le metastasi nei linfonodi dell'area sopra la clavicola (al di fuori del muscolo sternocleidomastoideo) si sviluppano spesso nel cancro al seno o ai polmoni. Le neoplasie maligne della regione peritoneale si metastatizzano ai linfonodi sopra la clavicola (all'interno del muscolo sternocleidomastoideo).
Quali sono le cause di linfonodi ingrossati sul collo?
- Le punture o i morsi d'insetto sul collo o nelle sue vicinanze sono causa di linfonodi ingrossati sul collo, quando da esse scaturisce un'infezione, che produce una risposta infiammatoria e richiama cellule immunitarie a livello linfonodale. Altre cause di linfonodi ingrossati sul collo: Istoplasmosi (infezione fungina)