Come sono le scuole in Cina?

Come sono le scuole in Cina?

Come sono le scuole in Cina?

Il sistema scolastico cinese è uno dei più complessi del mondo. ... La struttura della scuola cinese è molto simile a quella italiana, con le scuole elementari, medie, superiori e corsi universitari. L'istruzione è gratuita e obbligatoria per nove anni, suddivisi in scuola elementare e media inferiore.

Cosa studiano in Cina?

Agli studenti vengono insegnate 9 materie obbligatorie: cinese mandarino, matematica, inglese, educazione fisica, scienze, musica, arte e informatica. Solitamente vengono trasmesse anche nozioni di storia, geografia, morale etica e politica.

Come vengono educati i bambini in Cina?

Il compito di “addestrare” i bambini, alla vita futura, spetta dunque agli insegnanti, ai quali, dopo un duro lavoro, viene riconosciuto da parte dei genitori il merito di rendere i loro bambini ben educati. Oggi la forma assunta dal guan è più attenta ai desideri dei bambini e rispettosa dei diritti di questi ultimi.

Come si svolge la settimana scolastica in Cina?

I giorni di frequenza settimanale sono 6, dal Lunedì al Sabato. Il Sabato pomeriggio è vacanza. Il programma prevede da 23 a 27 ore di lezione settimanali, a seconda della classe e del sistema, più 5 ore di attività extracurricolari (non sempre garantite).

Quanto dura la scuola in Cina?

In Cina l'istruzione è gratuita e obbligatoria per nove anni, suddivisi in scuola elementare e media inferiore, da frequentare a partire dai sei anni di età.

Quante ore fanno le scuole cinesi?

Sarà che il modello di madre prevalente in Cina è la mamma tigre, rigorosa, inflessibile e super focalizzata sulla disciplina. Nei paesi asiatici si trascorrono in media più di 60 ore a studiare ogni settimana e i risultati a scuola si vedono.

Come si chiamano le scuole superiori in Spagna?

Dopo avere ottenuto la licenza media, gli studenti possono accedere alla scuola superiore, detta bachillerato, oppure possono scegliere la formazione professionale.

Come vivono i bambini in Cina?

FMV: Concezione e cultura della famiglia in Cina. ... Il fatto che molti matrimoni siano tuttora “pilotati” dai genitori è espressione di questa radicata percezione della famiglia come unità corporativa di autopromozione, di cura e di tutela dal rischio sociale dei suoi aderenti.

Post correlati: