Quando si parla di molestia?
Quando si parla di molestia?
Per molestia si intende un fastidio o un disagio che produce un turbamento del benessere fisico o della tranquillità. Il termine viene anche utilizzato in diritto penale per indicare un comportamento che, con qualsiasi mezzo, arreca disturbo o fastidio, talvolta limitando e impedendo l'esercizio dei diritti di terzi.
Cosa si intende con molestia?
– 1. Sensazione incresciosa di pena, di tormento, di incomodo, di disagio, di irritazione, provocata da persone o cose e in genere da tutto ciò che produce un turbamento del benessere fisico o della tranquillità spirituale: liberi da ogni dolore e molestia del corpo (Leopardi); dare, procurare, recare m.
Cosa vuoldire abusare?
– Fare uso cattivo o illecito di qualche cosa: a. del potere; a. delle proprie forze; quindi, eccedere nell'uso di una cosa: a. del vino, del fumo, dei farmaci; o profittarsi: a.
Cosa si intende per reato di molestie e disturbo alla persona?
La molestia o disturbo alle persone è una contravvenzione prevista e punita dall'art. ... “chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a € 516.”
Cosa vuol dire abusare del territorio?
Definizione. L'illecito si verifica quando si consegue un'opera edilizia, che può essere sia una costruzione su suolo non edificabile, ma senza approvazione, o un ampliamento del volume o della superficie, o qualsiasi modifica alla sagoma di un edificio preesistente in assenza di completa autorizzazione amministrativa.
Come allontanare una persona legalmente?
Se vuoi denunciare una persona e ottenere che a questa venga impedito di avvicinarsi a te, occorre che la denuncia abbia ad oggetto un delitto per il quale la legge stabilisce la pena della reclusione superiore nel massimo a tre anni.