Come si fa a sapere gli arretrati bollo auto?

Come si fa a sapere gli arretrati bollo auto?

Come si fa a sapere gli arretrati bollo auto?

Per effettuare la verifica del pagamento bollo auto degli anni precedenti, si possono percorrere due vie. La prima è quella di collegarsi al sito internet dell'Agenzia delle Entrate, mentre la seconda è quella di accedere al portale dell'ACI. Chi sceglie la prima strada dovrà digitare l'indirizzo agenziaentrate.gov.it.

Come calcolare il bollo auto arretrato?

  • Bollo auto arretrato: le sanzioni. Per calcolare il bollo auto scaduto occorre aggiungere, oltre all’importo originario, sanzioni e interessi. Le sanzioni sono calcolate in base ai giorni di ritardo: entro quattordici giorni la sanzione è pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo;

Quando potrà essere effettuato il pagamento dei bolli in scadenza?

  • A seguito della sospensione dei versamenti dei tributi regionali, il pagamento dei bolli in scadenza nel periodo marzo - ottobre 2020 potrà essere effettuato entro il 2 novembre 2020, senza applicazione di sanzioni e interessi.

Come viene pagato il bollo?

  • Il bollo, pertanto, viene pagato annualmente da chi risulta proprietario di una o più automobili, indipendentemente dal fatto che il veicolo circoli o meno. Proprio per questa ultima ragione, è scorretto definire il bollo come una tassa di circolazione, trattandosi di fatto di una tassa sulla proprietà.

Quando pagare il bollo auto?

  • Bollo auto: quando pagare La legge (con alcune eccezioni per la Lombardia e il Piemonte) prevede che per i veicoli di nuova immatricolazione il bollo auto vada versato entro il mese di immatricolazione ; però, se l’immatricolazione avviene negli ultimi dieci giorni del mese, la scadenza viene rinviata all’ultimo giorno del mese successivo.

Post correlati: