Cosa sono gli specchi in fisica?
Sommario
- Cosa sono gli specchi in fisica?
- Che differenza c'è tra uno specchio sferico concavo e uno specchio sferico convesso?
- Come si calcola la distanza dell'immagine?
- Quando uno specchio e convesso?
- Quanto ingrandisce uno specchio?
- Cosa è un Diottro sferico?
- Come si calcola la distanza focale di uno specchio convesso?
- Qual è la differenza tra un oggetto concavo e uno convesso?
- Come calcolare la distanza dell'immagine dallo specchio?
- Come si calcola la distanza oggetto?

Cosa sono gli specchi in fisica?
Uno specchio è una superficie riflettente levigata al punto che la luce riflessa mantiene il suo parallelismo, secondo la legge di riflessione, e quindi può emergere un'immagine definita; contrariamente a quanto accade con una superficie riflettente ruvida la quale riflette la luce in ogni direzione.
Che differenza c'è tra uno specchio sferico concavo e uno specchio sferico convesso?
Specchi sferici Lo specchio si dice concavo se la superficie riflettente è posta nella parte di calotta rivolta verso il centro della sfera, lo specchio si dice invece convesso se la superficie riflettente è rivolta dalla parte opposta rispetto al centro della calotta sferica.
Come si calcola la distanza dell'immagine?
La formula dei punti coniugati viene perciò utilizzata in genere per calcolare a quale distanza q dal vertice si viene a formare l'immagine. Avremo: 1 / q = 1 / f - 1 / p = (p - f ) / (f · p) da cui otteniamo che q = f · p / (p - f).
Quando uno specchio e convesso?
Uno specchio sferico ha la forma di una calotta sferica. Il centro di curvatura C e il raggio di curvatura R dello specchio sono rispettivamente il centro e il raggio della sfera. Se la superficie riflettente è quella interna della calotta, lo specchio è concavo; se invece è quella esterna, lo specchio è convesso.
Quanto ingrandisce uno specchio?
È meglio avere specchi con un ingrandimento non superiore a 10x, ma ci sono anche specchi con ingrandimento 5x, 8x o 20x. Per la massima versatilità, optate per uno specchio a doppia faccia per il trucco: un lato dello specchio si riflette a dimensioni normali, mentre l'altro lato ha un riflesso ingrandito.
Cosa è un Diottro sferico?
Il diottro sferico è una superficie di separazione sferica tra due mezzi con diverso indice di rifrazione.
Come si calcola la distanza focale di uno specchio convesso?
Il fattore d'ingrandimento è dato da G = q / p, pertanto la distanza q dell'immagine dallo specchio si può ricavare facilmente usando la formula inversa: q = G · p = - 0.25 · 20 cm = -5 cm. Di conseguenza la distanza focale f è f = q · p / (q + p) = -5 · 20 / (-5 + 20) cm da cui f = - 6.7 cm.
Qual è la differenza tra un oggetto concavo e uno convesso?
Una figura geometrica è convessa se, presi due punti qualsiasi A e B al suo interno, il segmento che li congiunge è contenuto tutto all'interno della figura. Una figura è concava se, presi due dei suoi punti A e B, i punti sono estremi di un segmento che non è tutto contenuto all'interno della figura.
Come calcolare la distanza dell'immagine dallo specchio?
Il fattore d'ingrandimento è dato da G = q / p, pertanto la distanza q dell'immagine dallo specchio si può ricavare facilmente usando la formula inversa: q = G · p = - 0.25 · 20 cm = -5 cm.
Come si calcola la distanza oggetto?
Trovare i valori per spazio e tempo. Quando stiamo cercando di calcolare la distanza che un oggetto in movimento ha percorso, per effettuare il calcolo sono fondamentali due informazioni, è possibile calcolare tale distanza con la formula d = s × t.