Come si dice aggressore al femminile?

Come si dice aggressore al femminile?

Come si dice aggressore al femminile?

Qual è il femminile di "aggressore"? Pier Luigi C. Non è comune, ma esiste. "aggreditrice".

Chi è un aggressore?

aggressóre s. m. e agg. (f., non com., aggreditrice) [dal lat. tardo aggressor -oris]. – Chi o che aggredisce, chi o che compie un'aggressione: affrontare, respingere gli a.; stato a., che aggredisce o minaccia un altro stato.

Come si dice fattore al femminile?

Il femm., in questa accezione, è fattóra o fattoréssa, che può anche voler dire la moglie del fattore: non sapevan più come fare a distrigarsi dall'interrogazioni pressanti della fattoressa (Manzoni).

Cosa significa aggredire una persona?

di ad- «verso» e gradi «camminare»] (io aggredisco, tu aggredisci, ecc.). – 1. Assalire, affrontare, con violenza e proditoriamente: due banditi lo aggredirono all'improvviso; fu aggredito sulla via principale.

Cosa significa alto fattore?

il più com. creatore): il f. di tutte le cose; il supremo, il divino F.; Giustizia mosse il mio alto f. (Dante).

Chi è il fattore?

fattore in aritmetica e algebra, ciascuno degli operandi di una moltiplicazione: per esempio, nella moltiplicazione tra numeri interi 2 ⋅ 3, i fattori sono 2 e 3. Se n è un numero intero, un fattore primo di n è un qualsiasi numero primo che compare in una sua fattorizzazione in numeri primi.

Cosa significa aggredibile?

In linea generale i conti correnti possono essere aggredibili. Ne esistono alcuni, con particolari caratteristiche, che non possono essere pignorati. Rientrano in questi casi quelli in cui sono accreditate le somme derivanti da rendita di una assicurazione sulla vita, pensioni di invalidità, assegni di accompagnamento.

Post correlati: