Come è fatto il coriandolo?

Come è fatto il coriandolo?

Come è fatto il coriandolo?

Il coriandolo è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Apiacee o Ombrellifere, la stessa del finocchio. Della pianta vengono utilizzate le foglie fresche e i frutti maturi, definiti impropriamente semi di coriandolo, che vengono usati come spezia in cucina.

Dove si trova il coriandolo?

Negli ultimi tempi è possibile trovare il coriandolo fresco anche nei grandi supermercati, nel reparto delle erbe aromatiche, ma potete acquistarlo anche negli alimentari di cibo etnico e online.

Come curare pianta coriandolo?

Il Coriandrum sativum è una pianta rustica e molto resistente agli attacchi parassitari ma se il clima è troppo umido soffre il mal bianco o oidio. Per mantenere il terreno sempre umido e per proteggere le piante dal freddo e dalle erbe infestanti è bene fare una leggera pacciamatura con la paglia.

Come piantare semi di coriandolo?

Pianta i semi a una profondità di circa 6 mm, distanziati da 15 a 20 cm. I semi di coriandolo hanno bisogno di molta umidità per germinare, quindi assicurati di innaffiarli spesso. Hanno bisogno di circa due dita d'acqua per settimana. Dovrebbero germinare in circa 2 o 3 settimane.

Che differenza c'è tra il prezzemolo e il coriandolo?

Il coriandolo assomiglia molto al prezzemolo ma solo a una prima occhiata! In realtà il sapore è differente, con una punta piccante. Del coriandolo si utilizzano sia le foglie sia i semi e viene considerato una spezia.

In che periodo si semina il coriandolo?

Il coriandolo si raccoglie per i semi, per cui bisogna attendere la fine della fioritura, che avviene in estate. Le ombrelle contenenti i semi vanno recise insieme al peduncolo, dopodiché, si riuniscono in mazzetti e si appendono in un luogo ventilato e ombreggiato.

Dove cresce il coriandolo in Italia?

Il Coriandolo cresce spontaneo lungo le coste del Mediterraneo e sporadicamente anche in Italia, nelle aree in cui viene coltivato; esso appartiene alla famiglia delle Ombrellifere .

Come potare il coriandolo?

Usando forbici o cesoie da giardinaggio affilate, taglia i rami più grandi e ricchi di foglie della pianta, proprio sopra al terreno. I rametti di una pianta adulta di coriandolo di solito raggiungono i 15-30 cm di altezza. Non tagliare i gambi più corti di 15 cm. Non cogliere più di un terzo della pianta.

Quando si trebbia il coriandolo?

Il coriandolo si raccoglie per i semi, per cui bisogna attendere la fine della fioritura, che avviene in estate.

Come si usano i semi di coriandolo?

Gli abbinamenti migliori del coriandolo avvengono con il timo, con il pepe nero in grani, con l'aglio e con la noce moscata per la preparazione, ad esempio, di un ottimo purè di patate. Si può utilizzare per insaporire anche piatti di selvaggina e formaggi e, come già anticipato, è molto impiegato nella cucina etnica.

Post correlati: