Che cosa è la cefalea?

Che cosa è la cefalea?

Che cosa è la cefalea?

La cefalea, o mal di testa, è un disturbo molto diffuso. Con il termine “cefalea” si definisce un dolore localizzato a livello del cranio, provocato dalla stimolazione di strutture intracraniche sensibili al dolore.

Come si prende la cefalea?

La cefalea a grappolo insorge in seguito a una eccessiva vasodilatazione. Le cause restano però ancora sconosciute. Sembra che l'attacco emicranico sia generato dalla stimolazione di una parte dell'encefalo (ipotalamo) o da un malfunzionamento del ganglio sfenopalatino e dall'uso di alcuni farmaci.

Chi cura le cefalee?

Se il dolore alla testa è insistente e si presenta con una regolarità e un'intensità tale da rendere difficile lo svolgimento delle attività quotidiane, quando cioè il mal di testa incide sulla qualità della vita, è indispensabile rivolgersi ad uno specialista neurologo.

A cosa è dovuta la cefalea?

La cefalea è causata dall'alterazione dei meccanismi e dei processi fisiologici che attivano e/o coinvolgono strutture sensibili allo stimolo del dolore, localizzate in alcune zone della testa e del collo: periostio del cranio, muscoli, nervi, arterie e vene, tessuti sottocutanei, occhi, orecchie, seni paranasali e ...

Quali sono i vari tipi di cefalea?

  • I vari tipi di cefalea Le cefalee possono essere suddivise in due categorie: cefalee primarie, che non dipendono da altre patologie, ma da diversi fattori di vario tipo. In questo caso, la malattia è il mal di testa in sé e per sé; cefalee secondarie, dipendenti da altre patologie più serie, di cui il mal di testa è soltanto un sintomo.

Cosa significa cefalea e mal di testa?

  • Cefalea e mal di testa sono sinonimi . Quando si parla di cefalea ci si riferisce a un dolore alla testa, avvertito al di sopra di una linea immaginaria che unisce l’occhio all’orecchio. Con questo termine generico ci si riferisce, pertanto, a un dolore alla parte superiore della testa.

Qual è la cefalea a grappolo?

  • la cefalea di tipo tensivo, caratterizzata da una sensazione di costrizione al livello degli occhi e delle tempie (il classico “cerchio alla testa”), oppure di tensione nella parte posteriore della testa. Essa, a differenza della cefalea a grappolo, é bilaterale, cioè interessa entrambi i lati della testa;

Post correlati: