Quale Paese è stato riunificato dopo il 1989?
Quale Paese è stato riunificato dopo il 1989?
Ricorda 1990: la riunificazione tedesca La Repubblica federale tedesca (BRD), con capitale Bonn, e la Repubblica democratica tedesca (DDR), con capitale Berlino Est, vissero da Stati confinanti la divisione del mondo nei blocchi liberal-democratico e…
Quale evento storico importante si è verificato in Europa nel 1989?
1989, l'anno del cambiamento. ... Lanciamo uno sguardo sull'anno che ha portato alla caduta del muro. Il muro non è caduto tutto in una volta. L'Unione Sovietica è diventata una superpotenza appena dopo la Seconda guerra mondiale, e il suo controllo sui Paesi dell'est europeo era già totale all'inizio degli anni '50.
Quali paesi entrano nell'unione europea nel 1986?
1º gennaio 1986 – altri due membri: Spagna e Portogallo La Spagna e il Portogallo aderiscono alle Comunità europee: nasce l'Europa a dodici.
Cosa succede nel 1986 nell'unione europea?
L'Atto unico europeo è il trattato che ha emendato i trattati di Roma del 1957 con cui è stata istituita la Comunità economica europea. È stato firmato il 17 febbraio 1986 a Lussemburgo ed è entrato in vigore il 1º luglio 1987..
Che cosa successe nel 1989?
7 gennaio – Giappone: muore Hirohito, Akihito diventa Imperatore del Giappone. 15 gennaio – Praga: durante la commemorazione della morte di Jan Palach vengono arrestati centinaia di manifestanti, tra i quali anche Václav Havel. 24 gennaio – Giappone: scoppia lo scandalo Recruit, con ripercussioni sul governo Takeshita.
Cosa è successo nel 1993 in Europa?
Il trattato sull'Unione europea viene firmato a Maastricht, nei Paesi Bassi. ... Il trattato, che entra in vigore il 1º novembre 1993, istituisce ufficialmente l'Unione europea.