Come vanno trasportati i cani in macchina?
Come vanno trasportati i cani in macchina?
La regola generale è che l'animale venga custodito in modo da non intralciare la guida e non costituire un pericolo. Cane e gatto, insomma, possono viaggiare in auto soltanto se custoditi in un'apposita gabbia o contenitore o nel portabagagli, liberi, a patto che sia installata una rete divisoria.
Quanto costa trasporto cani?
Di fronte a queste possibilità, consideriamo una forbice di costo per il trasporto di animali domestici che va da 65€ a 350€....
Tipo di trasporto | Distanza | Costo |
---|---|---|
Trasporto cane adulto taglia Media / Grande | Fra 5 km | 200€ - 350€ |
Cosa fare se il cane si agita in macchina?
Esci dall'abitacolo e fagli fare una passeggiata per sgranchire le zampe; così facendo lo aiuti ad alleviare il malessere e il nervosismo. Se devi affrontare un viaggio lungo, prima fagli fare un po' di attività fisica, in modo da aiutarlo a bruciare le energie in eccesso e sentirsi più tranquillo durante il tragitto.
Quando possono stare i cani in macchina per un viaggio?
Quattro ore senza lunghe pause è mediamente il limite massimo di tolleranza del cane durante un viaggio.
Come spedire animale?
Come spedire animali vivi con corriere espresso: Le scatole, sia di plastica che di cartone devono essere integre cioè non presentare buchi, strappi o graffi al momento della spedizione per assicurare che gli animali e le persone che vengono a contatto con il pacco siano protetti durante trasporto.