Perché si chiama Radio Bruno?

Perché si chiama Radio Bruno?
Emittente di Carpi nasce nel maggio 1976, sede in via Ciro Menotti. Il nome viene da Ettore Piazzi che costruisce trasmettitori e che chiama tutti col nome Bruno. Nel gruppo iniziale ci sono: Gianni Prandi che aveva già fondato un'altra emittente (Radio Carpi 101), Enrico Gualdi, Erio Cipolli, Mauro Mazzi.
Come rivedere Radio Bruno?
Guarda Radio Bruno TV in diretta streaming – Canale 256 | TVdream.
Che frequenza e Radio Bruno?
EMILIA ROMAGNA
Località | Frequenza |
---|---|
Modena Appennino e provincia | 91.000 MHz |
Modena - Sassuolo | 100.400 MHz |
Modena e provincia | 91.0.8.800 MHz |
Carpi | 102.100 MHz |
Quanti anni ha Clarissa Martinelli di Radio Bruno?
Giornalista Martinelli Clarissa iscritto all'ordine dei giornalisti di Emilia Romagna
Numero d'iscrizione | 5117 |
---|---|
Data di nascita | 14 febbraio 1973 |
Luogo di nascita | Carpi |
Provincia di nascita | Mo |
Comune di residenza | Campogalliano |
Che frequenza e radio sportiva?
Radio Sportiva | |
---|---|
Analogico | FM, in Italia |
Digitale | DAB+, nel mux EuroDab Italia |
Satellitare | |
Digitale | Eutesat Hot Bird, 13°Est (freq. 12149, pol. V, SR 27500, fec 3/4) |
Che numero è Radio Italia solo musica italiana?
ELENCO COMPLETO FREQUENZE RADIO ITALIA in FM Radio Italia Solo Musica Italiana trasmette anche in Digital Audio Broadcasting (DAB) e sul Digitale Terrestre lcn 707 e 770 sul mux TIMB3.