Cosa posso scrivere a una professoressa?
Cosa posso scrivere a una professoressa?
La regola generale suggerisce di utilizzare 'egregio' per gli uomini e 'gentile' per le donne. In pratica si tene ad utilizzare 'gentile professore' per entrambi i sessi. Quello che invece bisogna assolutamente evitare è l'utilizzo di diminutivi confidenziali, come ad esempio 'prof'.
Come elogiare una maestra?
Grazie tanto per la tua dedizione, pazienza e sforzo nell'insegnarmi educazione e per avermi reso la persona che oggi sono diventato. Non sei solo il miglior insegnante che abbia mai avuto, ma anche il miglior mentore che abbia mai avuto. Non sei solo un insegnante. Sei anche un mentore e un amico.
Come rispondere a una professoressa?
ssa [COGNOME PROFESSORESSA], sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA]. Volevo chiederLe se può confermarmi la lezione prevista per domani. La ringrazio in anticipo e rimango nell'attesa di un Suo gentile riscontro.
Come fare colpo su un prof?
Sfrutta il linguaggio del corpo. Sorridi all'insegnante durante la lezione e cerca di mantenere il contatto visivo ogni volta che puoi. Fai un leggero cenno con il capo ogni volta che ritieni che stia spiegando un passaggio importante, giusto per dimostrargli che sei attenta e d'accordo.
Cosa dire ai professori a fine anno?
Non dimenticheremo mai il lavoro che ha fatto con noi e su di noi: grazie per averci fatto capire l'importanza della scuola per costruire il nostro futuro. Continueremo a crescere conservando per sempre i suoi insegnamenti. Buona estate, prof!
Cosa rende speciale un insegnante?
Personalmente riteniamo che il buon insegnante è colui che svolge il proprio lavoro con passione, trasmettendo agli alunni l'interesse per lo studio e l'apprendimento toccando anche temi più “sociali” come l'integrazione o la lotta al bullismo.