Cosa significa stimolazione magnetica transcranica?

Cosa significa stimolazione magnetica transcranica?

Cosa significa stimolazione magnetica transcranica?

La stimolazione magnetica transcranica, o TMS, è una tecnica non invasiva di stimolazione elettromagnetica, a corrente indotta, del cervello e del sistema nervoso in generale.

Quanto costa la stimolazione magnetica transcranica?

Una stimolazione TMS attualmente costa 100 euro, a cui vanno aggiunti i costi per gli accertamenti e l'assistenza necessari, soprattutto nella fase iniziale. In altri Paesi costa molto di più.

Chi può fare la stimolazione magnetica transcranica?

La rTMS è un trattamento approvato dalla CE per il disturbo depressivo maggiore e dipendenze da cocaina, alcol, fumo, gioco d'azzardo patologico in cui i farmaci e altre terapie sono risultati inefficaci. Altre patologie sono in fase di studio, come tinnito/acufeni, ictus, dolore cronico.

Cosa fa la TMS?

La TMS consente di stimolare o inibire la corteccia cerebrale in modo non invasivo. Essa impiega un impulso magnetico, focalizzato in una porzione limitata di spazio, che viene somministrato attraverso una bobina di stimolazione (coil).

Quanto costa il metodo Gallimberti?

Con 100 euro a seduta si può intraprendere questo trattamento i cui risultati preliminari sono incoraggianti: il 25% del gruppo seguito a due anni di distanza non ha più toccato cocaina.

Post correlati: