Cosa è il TER di un fondo?
Sommario
- Cosa è il TER di un fondo?
- Cosa non è incluso nel TER?
- Come calcolare il TER?
- Come si paga il TER?
- Cosa misura il Ter di un fondo comune di investimento?
- Cosa rappresenta il NAV di un fondo?
- Cosa sono le spese correnti di un fondo?
- Come si pagano i costi degli Etf?
- Come si pagano le commissioni ETF?

Cosa è il TER di un fondo?
Il TER (Total Expense Ratio) è l'indicatore dei costi di gestione dei fondi comuni e comprende: le spese di commissione dei gestori del fondo, delle retrocessioni concesse al collocatore, le spese della società di revisione, del compenso della banca depositaria e di altri oneri a carico del fondo.
Cosa non è incluso nel TER?
Il Total Expense Ratio (Ter) è il rapporto fra gli oneri posti a carico del fondo e il patrimonio medio dello stesso. ... Dal Ter, inoltre, sono esclusi gli oneri fiscali e le commissioni di sottoscrizione, rimborso e switch, pagati direttamente dal sottoscrittore.
Come calcolare il TER?
Calcolo del TER Il costo totale del fondo è diviso per il totale delle attività del fondo stesso fino a definire una percentuale, che rappresenta il TER, più spesso indicato semplicemente come «expense ratio».
Come si paga il TER?
La realtà di come si paga il TER è diversa Il TER è sempre un costo interno, sia per fondi che per ETF. Non agisce quindi sulla nostra liquidità, ma va a erodere il rendimento del titolo. A dire il vero, ci sono dei costi di gestione che non sono inclusi nel TER ma sono sempre interni.
Cosa misura il Ter di un fondo comune di investimento?
Il Total Expense Ratio o TER è un indicatore sintetico del costo dei fondi di investimento. Il TER è dato dal rapporto fra gli oneri posti a carico del fondo e il patrimonio medio dello stesso.
Cosa rappresenta il NAV di un fondo?
Il Net Asset Value (NAV, o Valore dell'Attivo Netto) viene calcolato suddividendo il valore di tutti i beni, titoli e liquidità presenti nel portafoglio di fondo per il numero di quote in circolazione: ... Secondo un'altra accezione il NAV è il valore patrimoniale netto del fondo.
Cosa sono le spese correnti di un fondo?
Cosa sono le Spese Correnti? Le spese correnti sono il totale dei costi annuali ricorrenti del fondo e includono due delle principali voci di costo dei fondi comuni: Le commissioni di gestione. Le commissioni di collocamento (solo per i cosiddetti "fondi a cedola").
Come si pagano i costi degli Etf?
Commissioni della Banca Depositaria: L'ETF investe in titoli che sono depositati in un conto separato. I costi sono sostenuti dalla banca depositaria dell'ETF. Diritti: Il fornitore dell'ETF deve pagare dei diritti per replicare l'indice.
Come si pagano le commissioni ETF?
Le commissioni di gestione degli ETF sono pagate indirettamente dagli investitori. Questi, in breve, non subiscono addebiti diretti sul conto corrente. Tuttavia, in modo analogo ai fondi comuni, vedono il valore di mercato dell'investimento ridursi quotidianamente di una frazione del costo annuo.