Dove si trovano le piante di cocaina?
Sommario
- Dove si trovano le piante di cocaina?
- Quanto produce una pianta di coca?
- Quanto rende 1 kg di cocaina?
- Come cresce la cocaina?
- Come si raccoglie la cocaina?
- Come si coltiva la coca e la cocaina?
- Come si ottiene il cloridrato di cocaina?
- Qual è il principio attivo della cocaina?
- Quale pianta è la Coca?

Dove si trovano le piante di cocaina?
I principali produttori mondiali di foglie di coca sono la Colombia, il Perù (dove ci sono le principali piantagioni e coltivazioni), Bolivia e Brasile.
Quanto produce una pianta di coca?
Un cocalero, il contadino che coltiva la coca, lavora un anno intero per ottenere sei raccolti dal suo terreno nella giungla. I raccolti possono fruttare ognuno 125 kg di foglie. La produzione totale – 750 kg – darà 5 kg di pasta.
Quanto rende 1 kg di cocaina?
La cocaina è la droga più costosa di tutte: se al traffico costa tra i 38.000 e i 46.000 euro al Kg, allo spaccio costa tra gli 80 e i 98 euro al grammo.
Come cresce la cocaina?
coca LAMARCK, una pianta originaria delle Ande peruviane ma che cresce ora lungo tutte le vallate tiepide e umide, poste nella montagna tra i 5 m d'altezza, delle regioni montagnose orientali delle Ande, in Ecuador, in Perù e in Bolivia. Infatti richiede un clima umido-tropicale.
Come si raccoglie la cocaina?
Le foglie sono semplici, alterne portate da un corto picciolo. Da questa pianta vengono prelevate le foglie più giovani che contengono circa l'1% di cocaina e sono utilizzate per produrre la famosa droga.
Come si coltiva la coca e la cocaina?
- Coca e cocaina: la coca è coltivata da tempi immemorabili per gli effetti che produce nell'organismo. E' infatti considerata una pianta allucinogena dalla cui foglie si ricava la cocaina
Come si ottiene il cloridrato di cocaina?
- Il cloridrato di cocaina si ottiene a partire dalla pasta base trattata con acido cloridrico ed estrazione con acetone o etanolo. Chimicamente è il sale della cocaina quindi idrosolubile ed anche termolabile. Si presenta sotto forma di cristalli squamosi bianchi che vengono ridotti in polvere ed è conoscita come neve o coca.
Qual è il principio attivo della cocaina?
- Il principio attivo della coca è l'alcaloide cocaina, che nelle foglie fresche si trova in quantità da un minimo di circa 0.3 a 1.5%, in una media dello 0.8%.
Quale pianta è la Coca?
- La coca (Erythroxylum coca o Erythroxylon coca) è una pianta della famiglia delle Erythroxylaceae originaria delle regioni tropicali centro e nord-occidentali dell'America del Sud. Classificata in passato all'interno dell'ordine delle Linales, con la più recente classificazione filogenetica viene considerata parte dell'ordine delle Malpighiaceae.