Come chiedere scusa ai clienti?
![Come chiedere scusa ai clienti?](https://i.ytimg.com/vi/nChQqMR-zko/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD_3tVvkeXrZ4jMtGdsT64ZhVuVFA)
Come chiedere scusa ai clienti?
Non esiste un modo più semplice per chiedere scusa a un cliente che dire che sei veramente dispiaciuto/siete veramente dispiaciuti. Se devi scusarti mille volte per la stessa cosa, fallo e basta. Non sentirti frustrato o arrabbiato.
Cosa si scrive quando si sbaglia una mail?
Se la tua ultima email conteneva grossi errori, puoi fare una copia dell'e-mail e reinviarla. Inserisci nell'oggetto le parole "Aggiornamento" o "ERRATA CORRIGE", che indicherebbe al destinatario che non si tratta della stessa e-mail inviata in precedenza.
Come scusarsi per il ritardo in una mail?
1. Vorrei esprimere le mie sincere scuse per il ritardo nella risposta alla vostra e-mail dall'ultima data: ———. Mi dispiace molto per l'errore e spero che non abbia avuto conseguenze, né gravi ripercussioni per i nostri rapporti commerciali.
Come correggere l'email?
Se ti stai chiedendo come correggere un indirizzo email, devi infatti sapere che puoi orientarti verso differenti soluzioni: a seconda del servizio di posta utilizzato, puoi cambiare il nome associato all'indirizzo email; puoi optare per la creazione di un alias, ovvero un indirizzo email alternativo che fa capo a ...
Come si dice scusa per il ritardo?
"Scusa per il ritardo" equivale a "Scusami per il ritardo" e ha la persona "colpevole" come oggetto. "Scusa il ritardo" invece ha come oggetto "ritardo", ovvero la "colpa" da perdonare.