Cosa si intende per suffragio censitario?
![Cosa si intende per suffragio censitario?](https://i.ytimg.com/vi/Q1Kk2O3wmOc/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCiDejOMYMwL254ZcMIWjU31RhFUw)
Cosa si intende per suffragio censitario?
Con suffragio censitario si intende quel particolare sistema politico in cui può accedere al voto solo una parte della popolazione, in base ad un determinato standard di reddito; è il contrario del suffragio universale in cui tutti i cittadini hanno il diritto di votare.
Qual è il diritto di voto alle donne?
- Il diritto di voto alle donne fu introdotto nella legislazione internazionale nel 1948 quando le Nazioni Unite adottarono la Dichiarazione universale dei diritti umani. Come stabilito dall'articolo 21: “1) Chiunque ha il diritto di prendere parte al governo del proprio paese, direttamente o attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Quando le donne britanniche ebbero il voto nel 1920?
- Le donne britanniche di oltre 30 anni d'età e tutte le donne tedesche e polacche ebbero il voto nel 1918, le donne olandesi nel 1919, e alle donne statunitensi, negli stati che precedentemente si erano visto rifiutare il suffragio, esso fu concesso nel 1920.
Quando fu legittimato il voto femminile a Fiume?
- Il voto femminile fu altresì legittimato nel 1920, durante la Reggenza italiana del Carnaro, la città stato di breve durata fondata da Gabriele D'Annunzio a Fiume. Nel 1925 una legge fascista concesse il suffragio femminile alle sole elezioni amministrative, che verranno però abolite nel 1926, senza che la norma avesse applicazione.
Quando ebbero il diritto di voto in Turchia?
- Le donne in Turchia ebbero il diritto di voto nel 1926. Nel 1928, il suffragio fu esteso a tutte le donne britanniche con gli stessi diritti degli uomini, cioè, a tutte le persone con almeno 21 anni d'età, senza distinzione di sesso. Una delle più recenti giurisdizioni a concedere alle donne uguali diritti è stato il Bhutan nel 2008.