Cosa succede se faccio revisione in anticipo?
Sommario
- Cosa succede se faccio revisione in anticipo?
- Quando si fa la revisione su una macchina nuova?
- Quando fare Revisione auto 2021?
- Cosa si fa durante la revisione?
- Dove vedere quando fare il tagliando?
- Quanto dura la prima revisione di un nuovo veicolo?
- Come si fa la Revisione auto?
- Quando deve essere fatta la prima revisione?
- Quando sarà prorogata la Revisione auto?
![Cosa succede se faccio revisione in anticipo?](https://i.ytimg.com/vi/CYwPDFJxBD4/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAdlUjWBj-Z77jh8Irgi3NHdJECEg)
Cosa succede se faccio revisione in anticipo?
Per esempio, se una vettura è stata revisionata l'11 ottobre 2012, la revisione successiva dovrà essere fatta entro il 31 ottobre 2014. Nulla vieta, ovviamente, di anticipare il mese della revisione. Bisogna solo ricordare, in quel caso, che l'anticipo diventa la nuova scadenza per il futuro.
Quando si fa la revisione su una macchina nuova?
4 anni Ogni vettura deve effettuare la prima revisione trascorsi 4 anni dalla sua prima immatricolazione, successivamente la cadenza diventa biennale. La scadenza è sempre entro la fine del mese riportato sull'etichetta che viene apposta obbligatoriamente sul libretto di circolazione.
Quando fare Revisione auto 2021?
Se ti stai chiedendo però cosa è cambiato quest'anno e quando scade la tua revisione, devi sapere che il Governo italiano ha deciso di recepire il regolamento UE 2021/267 del 16 febbraio 2021, che dal successivo 6 marzo ha prorogato la scadenza della revisione auto di 10 mesi.
Cosa si fa durante la revisione?
La revisione dell'auto, oltre al controllo preventivo delle targhe e del numero di telaio per l'identificazione del veicolo e dell'eventuale impianto a gpl o metano con relative scadenze dei relativi serbatoi, comporta un controllo innazitutto sulle seguenti parti: carrozzeria (non sono tollerate vetture che presentano ...
Dove vedere quando fare il tagliando?
Per conoscere il momento esatto in cui fare il tagliando puoi: consultare il libretto di manutenzione del veicolo. per le auto più “digital”, guardare sulla centralina di bordo.
Quanto dura la prima revisione di un nuovo veicolo?
- Se ci si pone la classica domanda sulla revisione auto ogni quanto farla, è importante sapere che la prima revisione di un nuovo veicolo continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Come si fa la Revisione auto?
- Ogni quanto si fa la revisione auto? La normativa 2020 non muta, di fatto, le scadenze delle revisioni eseguite sugli autoveicoli. La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Quando deve essere fatta la prima revisione?
- Per esempio, se un’auto è stata immatricolata il 17 febbraio 2014, la prima revisione dovrà essere fatta entro il 28 febbraio 2018. Le revisioni successive, invece, vanno fatte entro la fine ...
Quando sarà prorogata la Revisione auto?
- Revisione auto: scadenza prorogata La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo. Lo slittamento è stato confermato dal decreto Cura Italia, approvato dal Governo per fronteggiare l’ emergenza Coronavirus.